San Siro, giornata di trotto spettacolare: I Love America resta imbattuta

Advertisement
img 6886

Milano, 20 settembre 2025 – Il venerdì all’Ippodromo Snai San Siro ha regalato emozioni e spettacolo, con la 33ª giornata stagionale dedicata alle corse intitolate all’Allevamento di No. Sette prove in programma, con protagonisti puledri emergenti, cavalli già affermati e driver di spicco del panorama nazionale.

I Love America, talento da fuoriclasse

La corsa clou era senza dubbio l’handicap sui 2.000 metri riservato ai 2 anni, valido come Premio Allevamento di No. Qui la scena se l’è presa tutta I Love America, la portacolori di Jean Pierre Barjon, che nonostante fosse l’unica penalizzata ha imposto la sua superiorità. Con in sulky Cristian Rizzo, la figlia di Muscle Hill ha messo in mostra la sua classe, scattando in retta con un parziale devastante che ha travolto la concorrenza. Quarto successo consecutivo e imbattibilità che si consolida: il cronometro ha segnato una media di 1.17.1, con un ultimo quarto in 28.6. Sul podio anche Ideal Turdance, generosa nel recupero, e Isotta Zack, protagonista nella prima parte di gara.

Debutti e conferme: Inn Wise As convince

Nel Premio Cobalto di No, sui 1.600 metri, ha brillato una debuttante: Inn Wise As. La cavalla di Fausto Barelli, guidata da Pietro Gubellini, è scattata meglio di tutti allo stacco della macchina e, dopo un avvio controllato, ha respinto con carattere il forcing di Ivan Blue Grif. Vittoria in 1.17.4, accompagnata dalla sensazione che la puledra possa crescere molto nei prossimi impegni. Delusione invece per Ipenama Grif, rimasta chiusa fino al traguardo.

Le doppiette di Conticelli e Gubellini

La giornata è stata particolarmente positiva per Giuseppe Conticelli, che ha firmato una splendida doppietta. Nel Premio Volavia di No, riservato ai gentlemen, il suo Gelsomino con Michele Bechis ha dominato in maniera perentoria, lasciandosi alle spalle Glam Mail e Gioia degli Dei. Poco dopo, nel Premio Estasi di No, Conticelli ha colpito ancora grazie a Flush Noire, interpretato da Santo Mollo: partito al comando, ha respinto l’attacco di Feedback e ha tagliato il traguardo in sicurezza a media di 1.16.7.

Anche Pietro Gubellini ha festeggiato il bis, conducendo alla vittoria Follow Me Love nel Premio Bomber di No. La figlia di Owen’s Club ha approfittato dell’errore della favorita Florida Bi e ha firmato un personale di 1.12.9, seguita da Falaise Dance e Florinda Roc.

Grace Kelly Hp, il ritorno atteso

Il Premio Fragola di No ha riportato in auge una cavalla attesa da tempo: Grace Kelly Hp, allenata da Erik Bondo e guidata da Francesco Facci. Dopo una partenza prudente, ha preso coraggio al passaggio e, favorita dall’improvviso errore della battistrada Go Princess Horse, ha conquistato la sua seconda vittoria in carriera con un mezzo miglio finale in 58.2 e media di 1.13.2. Sul podio, dietro di lei, Gisele Gar e Ginger Bi.

Enzo del Ronco chiude la giornata

A chiudere il pomeriggio ci ha pensato Enzo del Ronco nel Premio Damon di No. Con Marco Stefani in sulky, il cavallo di Antonio Finetti ha sfruttato al meglio la collocazione al primo nastro, imponendo un percorso di testa senza mai essere impensierito. Vittoria facile in 1.16.4, davanti all’outsider Carlos Alter e a Bellevue, in ripresa dopo un errore.

Prossimi appuntamenti

Il trotto a San Siro tornerà protagonista venerdì 26 settembre, prima di un autunno intenso che vedrà tre giornate in ottobre e, soprattutto, l’attesissimo Gran Premio Nazionale del 1° novembre, valido come prova di Gruppo 1 e appuntamento clou della stagione.

Link risultatihttps://ippica.snai.it/risultati/T/IT33/2025-09-19?signature=58a284ce7aae58cd4ea4ee23570e4c23ddc9cff322e2aa0c14dca163cf83487b

Credit: FOTO DENA – IPPODROMO SNAI SAN SIRO

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo