Sardegna al 6° posto nel medagliere delle ponyadi

Advertisement
ponyadi 2

Con tre medaglie d’oro, una d’argento e una di bronzo la Sardegna ha conquistato il sesto posto nel medagliere delle Ponyadi, l’evento più importante in Italia dedicato ai ragazzi, organizzato dalla Federazione Italiana Niches & Special all’ippodromo militare Tor di Quinto a Roma. Quasi mille mini cavalieri e più di cinquecento pony provenienti da diciotto regioni, alle quali si è aggiunta la Repubblica di San Marino, per tre giorni hanno invaso l’impianto equestre dedicato alla memoria del Generale Pietro Giannatasio, partecipando a ben sedici discipline. Nutrita anche la comitiva sarda accompagnata a Roma, oltreché dai tecnici, anche dal Presidente del Comitato Regionale della Fise, Stefano Meloni che al ritorno ha sottolineato sia l’importanza dei risultati ottenuti e sia l’importanza di investire sui giovani e farli partecipare a manifestazioni di tal genere. A farla da padrona per la Sardegna è stato l’Endurance che ha arricchito il medagliere isolano con ben due medaglie d’oro: quella individuale conquistata da Federica Mundula in sella a Comeperincanto nella categoria B su 8,1 km (ha preceduto la seconda classificata di soli due secondi), e quella a squadre, della stessa categoria, grazie a Federica, ad Edoardo Delogu con Vittorino (quarto all’arrivo) ed a Cristiana Borgacci con Diavoletto Grigio (undicesima). Quinto posto, invece, per la squadra sarda iscritta alla A – 4 km, composta da Elisa Solinas con Rondinella (quinta classificata), Andrea Pinna con Romeo (sesto) e Maria Letizia Orecchioni con Sbirulino (ventesima). Le due squadre dell’endurance erano guidate dal capo equipe Giovanna Denughes. La terza medaglia d’oro della spedizione sarda alle Ponyadi è arrivata nei Pony Games B1 con i quattro mini binomi isolani guidata da Maria Laura Borgacci: Letizia Spezziga con Aprika, Fabrizio Pintore con Nemo, Elisa Pellati con Timiyola e Davide Foffano con Sbirulino. Anche la medaglia d’argento è frutto di una prova a squadre, quella della Gimkana Jump 40 – B2 dove la squadra capitanata da Viviana Brau e formata da Paolo Solinas con Asterix, Cristiana Borgacci con Diavoletto Grigio, Irene Obbili con Tullio, Francesca Cau con Lucky e Teresa Paulesu con Tumbarella, si è piazzata alle spalle della Lombardia per soli sei punti di svantaggio. Ancora per la Gimkana, da segnalare l’ottava e la nona posizione per le compagini isolane, rispettivamente nella A2 (Francesca Cau con Lucky, Asia Frulio con Bey Bey II, Teresa Paulesu con Tumbarella, Giovanni Budroni con See and See II) e nella B2 (Alessia Casu con Ugo, Carlotta Dadea con Bianca Neve, Marta Casu con Flavio e Gaia Addis con Calzino). Questo stesso quartetto ha ottenuto anche l’ottava posizione nella prova di Carosello A2, invece nella B2 buon sesto posto con Rossella Fogu con Bey Bey II, Raffaela Cossu con Duganò de Olbia, Alessandra Corda con Pokaontas, Maria Laura Catte con Perla, Stefania Carta con See and See II e Marco Godi con Furia. Come nelle recenti edizioni delle Ponyadi, anche quest’anno l’Horse Ball si è confermato prodigo di soddisfazioni per il clan sardo, infatti la medaglia di bronzo è giunta proprio in questa disciplina, nella categoria esordienti, grazie a Paolo Ortu che ha guidato Cristiana Borgacci, Irene Obbili, Teresa Paulesu, Paolo Solinas e Francesca Cau. L’unica disciplina che, forse, non ha confermato le attese della vigilia è il Salto Otsacoli dove su sei partecipanti sardi, solo in due si sono qualificati per le finali: Laura Cherchi con Enea nella BP100 (terminata dodicesima) e Giuseppe Garau con Macho nella BP110 (decimo). Si son accontentati della finale di consolazione Valentina Scanu con Miele che si è riscattata aggiudicandosi questa prova nella BP110, Carlo Iuri Ala con Ambra, Sara Salaris con Fata Turchina e Natalia Mulas con Pinocchio. La squadra del salto guidata da Paolo Rosas e composta da Salaris, Garau, Scanu ed Ala ha terminato la prova in decima posizione.  
Carlo Mulas

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo