SARDEGNA “CAPITALE” DEL CAVALLO

Presentato nel corso di un incontro istituzionale Sardegna Endurance Lifestyle 2013,
in programma all’Horse Country Resort Congress & Spa di Arborea dal 30 agosto all’1 settembre
Il conto alla rovescia verso Sardegna Endurance Lifestyle 2013 è entrato nel vivo. L’evento che dal 30 agosto all’1 settembre all’Horse Country Resort Congress & Spa di Arborea accenderà i riflettori sul cavallo sardo, sulle potenzialità dell’allevamento e sulle eccellenze turistico-ambientali della regione è stato presentato nel corso di un incontro istituzionale al quale hanno preso parte attivamente la Presidenza della Regione, le Agenzie regionali Sardegna Promozione, Agris e Laore, gli assessorati al Turismo e all’Agricoltura, le associazioni allevatoriali Anacaad, Ancadus e Apa, il Dipartimento incremento ippico della Sardegna, l’Associazione sarda turismo equestre, i rappresentanti degli ippodromi sardi, il comitato regionale della Federazione italiana Niches & Special, l’Horse Country Resort Congress & Spa e gli organizzatori di sistemaeventi.it. L’incontro di presentazione è stato un interessante punto di partenza, “una pietra miliare per il rilancio dell’allevamento sardo”, come l’ha definito la maggior parte dei partecipanti.
I lavori, coordinati dal direttore di Sardegna promozione Mariano Mariani, hanno permesso di passare in rassegna il ricco programma della tre giorni, in programma nel cuore del Golfo di Oristano, in uno degli angoli più suggestivi, incontaminati e affascinanti della costa occidentale dell’isola. L’evento avrà il suo quartier generale all’Horse Country Resort Congress & Spa, e alla fine di agosto getterà le basi per fare della Sardegna un polo a livello internazionale per il mercato dei cavalli arabi e anglo-arabi. Più in generale proporrà una serie di appuntamenti destinati ad affermare la centralità delle eccellenze sarde, a cominciare dal Forum allevatoriale previsto per venerdì 30 agosto per passare alle due gare internazionali – una sui 120 e una sui 90 chilometri – della Horse Country Endurance Cup di sabato 31 e a una serie di iniziative legate alla valorizzazione del’enogastronomia e dei prodotti tipici, per finire con il programma di domenica 1 settembre, tutto rivolto alla promozione della pratica equestre, che vedrà protagoniste le famiglie e in modo particolare i bambini.
A proporre le grandi emozioni dell’endurance, lo “sport degli sceicchi” declinato in un territorio di particolare pregio paesaggistico come solo quello del Golfo di Oristano sa essere, saranno le gare di sabato 31 agosto, nelle quali i più accreditati binomi sardi e i migliori specialisti italiani e mondiali si confronteranno su due prove internazionali di alto livello. La prova sui 120 chilometri avrà un motivo di interesse ulteriore, rappresentato dall’assegnazione del montepremi di 21mila euro del Trofeo Endurance Lifestyle 2013,
la cui prima prova è andata in scena con la gara sulla stessa distanza della Conero Endurance Cup disputata a giugno nelle Marche.
Tutte le informazioni e le ultime notizie sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale www.sardegnalifestyle.it