SardegnaCavalli 2009

Advertisement
sardegnacavalli2008

L’immagine di Oristano è da sempre legata all’immagine del cavallo. Per offrire agli operatori della provincia e della regione un ulteriore strumento di promozione e un efficace vetrina commercio, la Camera di Commercio di Oristano, in collaborazione con Regione, Provincia, Comune e con organismi di settore, nel 1990 ha promosso la SardegnaCavalli, la prima Fiera del cavallo.
La prima edizione della manifestazione si tenne dal 14 al 16 settembre 1990, in concomitanza con la tradizionale Festa di Santa Croce, un prestigioso appuntamento che, per secoli, fino a 36 anni prima, ha significato, non solo per Oristano ma per tutta la Sardegna, l’occasione per la più importante fiera del bestiame che richiamava allevatori e pastori di tutta l’isola.
Lo spirito con il quale nel 1990 SardegnaCavalli è stata inaugurata partiva certamente dalla voglia di far rivivere all’interno della festa religiosa la fiera del bestiame equino e bovino ma non solo.
Rilanciando in grande stile un appuntamento ancorato alla tradizione si voleva offrire un punto di riferimento agli appassionati di cavalli e un occasione di incontro per gli allevatori, i produttori di attrezzature per il cavallo e gli enti preposti alla promozione equestre.
Le diverse edizioni di SardegnaCavalli hanno proposto programmi ricchi ed articolati: mostra-concorso, rassegne agroalimentari e dell’artigianato artistico, oltre a momenti di spettacolo equestre.
Quella di quest’anno sarà l’edizione numero 10 di Sardegnacavalli in programma dall’11 al 13 settembre nell’area del nuovo Centro servizi camerale, nella zona commerciale di Santa Giusta.
Una sistemazione logistica sperimentata per la prima volta lo scorso anno, con ottimi risultati.
Nel cartellone della decima edizione di Sardegnacavalli le rassegne allevatoriali, i concorsi, gli spettacoli equestri, le nuove ippovie; e ancora l’animazione per i più piccoli, una mostra fotografica, uno spazio di confronto sull’imprenditoria femminile, oltre alla grande esposizione dell’agroalimentare e dell’artigianato di qualità.
Sardegnacavalli quest’anno avrà anche un tocco di rosa in più rispetto al passato, poichè riserverà un momento di riflessione all’imprenditoria femminile. E al lavoro al femminile sarà dedicato anche il concorso fotografico che proprio per Sardegnacavalli vedrà l’esposizione degli elaborati e la premiazione dei vincitori.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo