Saut Hermes 2018, l’Italia sorride con il podio di Emanuele Massimiliano Bianchi nel Les Talents d’Hermès

La giornata di ieri al CSI5* Saut Hermès è iniziata davvero molto bene per Emanuele Massimiliano Bianchi, l’azzurro impegnato nella categoria internazionale riservata ai cavalieri young riders Under 25 si è posizionato al 3° posto in classifica in sella alla KWPN di 14 anni Zycalin W, vincitore della categoria da 1.45m con jump-off è stata la britannica Amy Inglis sulla BWP Every Way seguito al secondo posto dal connazionale Jake Saywell con Havinia van de Roshoeve.11° posto per l’altro azzurro in campo, Filippo Marco Bologni con 4 penalità in sella a Quidich de la Chavèe.La classifica completa: http://results.scgvisual.com/2018/hermes/r4.htmlLa seconda gara della giornata è stata quella da 1.50m a tempo, il Prix GL Events all’ora di pranzo porta la firma del tedesco Felix Hassmann sulla Holseiner Cayenne WZ, secondo classificato il padrone di casa Patrice Delaveau in sella a Vestale de Mazure HDC seguito dal tedesco Marcus Ehning su Calanda 42.Buon piazzamento per il nostro azzurro Alberto Zorzi, 7° classificato con un percorso netto su Viceversa de la Roque, chiude invece al 15° posto Emanuele Gaudiano su Carlotta 232 (4 penalità per loro) e 25° Lorenzo De Luca con Jeunesse van’T Paradijs.La classifica completa su: http://results.scgvisual.com/2018/hermes/r5.htmlTra le competizioni caratteristiche di questo CSI5* parigino quella da 1.60m in due round a squadre, Le Saut Hermès abbina in 10 squadre da 2 componenti i migliori 10 cavalieri e le migliori amazzoni delle categorie precedenti di cui viene sommato il risultato in entrambi i rounds.In questa edizione a trionfare è stato il team composto dall’australiana Edwina Tops-Alexander in sella a Lintea Tequila e l’rlandese Bertram Allen con Christy Jnr, autori in totale di 4 penalità.Al secondo posto il duo franco-svedese con Kevin Staut su Silver Deux de Virton e Malin Baryard Johnsson su H&M Cue Channa 42, 5 le penalità per loro.Sull’ultimo gradino del podio abbiamo invece un team tutto francese con Margaux Bost su As de Papignies e Cedric Angot con il Selle Française Talent des Moitiers con un totale di 12 penalità.La classifica completa: http://results.scgvisual.com/2018/hermes/r6.htmlIn chiusura di giornata la prova da 1.50m a tempo senza jump-off e con ostacoli ad altezze progresive più jolly, altra formula di gara particolare di questo CSI5*.Primo della classe in questo che era considerato uno degli appuntamenti clou della giornata un binomio al 100% francese: Patrice Delaveau con la selle française Vestale de Mazure HDC (Landor S) con un totale di 65 punti in 43.77 secondi, al secondo e terzo posto abbiamo invece due cavalieri tedeschi Felix Hassmann con Balzaci (65 punti in 44.42secondi) e Philipp Weishaupt su Belo Horizonte (65 punti in 44.68).Bene anche in questa fase l’azzurro Alberto Zorzi che agguanta un 7° posto su Viceversa de la Roque con 65 punti e 47 secondi impiegati per completare il percorso, l’azzurro è così ufficialmente qualificato per il Grand Prix di questo pomeriggio che affronterà in sella ad Ego van Orti, insieme a lui qualificato anche Lorenzo De Luca su Ensor de Litrange ed Emanuele Gaudiano con Caspar 232.La classifica completa: http://results.scgvisual.com/2018/hermes/r7.htmlRicordiamo che per tutte le competizioni è disponibile il LIVE STREAMING gratuito sulla piattaforma di Saut Hermès (http://www.sauthermes.com/en/live/)
www.sauthermes.com
Photo: Emanuele Massimiliano Bianchi ITA Zycalin W 3rd qualified in Les Talents d’Hermès day 2 2018, credits F.Chehu