Sbornia da genetica

Advertisement
DNA

Ormai tutto il mondo equestre mondiale, segue e ammira nazioni capofila come Germania o Olanda, cercando di scorgere trucchi o strategie d’intervento che, come risultati ultimi portano alla formazione di una sorta di monopolio qualitativo, che impone involontariamente  linee di sangue e selezioni ai più alti livelli allevatoriali. Come ben sappiamo tutti i paesi occidentali sono caratterizzati da costrutti organizzativi che promuovono azioni di selezioni nazionali, perpetrando il principio base di ogni evoluzione… la selezione. E in Italia? Beh…in Italia semplicemente niente! Nello “stivale” infatti essenzialmente non si seleziona. O meglio non è possibile rintracciare quelle strutture organizzative/burocratiche che permettono lo sviluppo delle linee guide nazionali che superando personalistici interessi, portino ad uno sviluppo a più ampio spettro. Cercando quindi di analizzare una realtà particolare e controversa sotto molti aspetti, ci siamo interrogati su quali fossero i cardini direttivi che governano le regole dello sviluppo del settore dei giovani cavalli in Italia. La professionalità e l’infinita passione degli allevatori italiani sono di certo indiscusse, identificando in questo settore l’unica vera colonna di sostegno all’intera filiera. Purtroppo ad un qualsiasi attento osservatore la “ carta “ è l’unico parametro socialmente accettato per la “selezione “ di un giovane cavallo. In effetti è ormai pratica comune attenzionare soprattutto la genetica cartacea di un puledro con effetti perversi che portano alla sostanziale involuzione del sistema di emersione dei giovani talenti. Le mancate direttive emesse da un qualsiasi sistema selettivo generalizzato e/o nazionale portano i singoli individui ad una sorta di auto organizzazione, in base alla quale i tantissimi sprovvisti di adeguate conoscenze selettive, si basano per il loro orientamento, alle classiche linee ormai trite ritrite e il più delle volte ormai obsolete e non alla prima e fondamentale analisi di selezione.. cioè quella del soggetto puledro. Una diffusa ignoranza generalizzata nei metodi selettivi porta il più delle volte all’esportazione dei migliori soggetti italiani, con un conseguenziale impoverimento del nostro potenziale nazionale. Quanti sono i cavalli scartati nelle più importanti occasioni tedesche o olandesi, in ambito di show e/o selezione di puledri? Eppure ogni soggetto non approvato o approvato anche con bassi punteggi, è caratterizzato da grandissime genetiche; ciononostante moltissimi non passano i duri criteri di selezione, aumentando il valore della genetica nazionale!  E’ ovvio che detto ciò, i problemi dell’equitazione italiana non si risolverebbero solamente con un decente ed europeo processo di selezione…ma almeno sarebbe un primo passo. Quindi è poi così errato parlare di “sbornia da genetica”? In fondo è l’unica fioca luce che la grande massa utilizza nel bui tunnel del commercio del cavallo in Italia. Non si vuole assolutamente demonizzare lo sviluppo delle linee genetiche o lo sforzo centenario mel migliorarle, semplicemente si condanna l’uso  spropositato di tale strumento da parte della grande massa e l’incapacità di comprendere che l’analisi genetica è solamente uno dei tantissimi strumenti di selezione che possono essere utilizzati. La genetica è quindi solo uno dei tantissimi attrezzi a nostra disposizione e non necessariamente l’unico…è come pensare di costruire un edificio solamente con paletta e secchiello! Noi speriamo vivamente che le strategie selettive dei veri eroi del mondo equestre (gli allevatori ) possano sbaragliare la non cultura esistente nel nostro sistema, dando finalmente la svolta ad un sistema allo sbando, che genera confusione e frena il progresso. Come al solito rimettiamo al magnanimo lettore le fondamentali ideologie in merito alla questione, noi sommessamente ci rimettiamo alla speranza che i giovani cavalieri e amazzoni del futuro possano portare un vento di miglioramento ad una situazione stagnante e oltremodo stantia ormai da troppo tempo.
Edgar Palermo

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo