Si fa sul serio ai Campionati Italiani Assoluti di salto ostacoli

Sono entrati nel vivo i Campionati assoluti Children,Juniores, Young Riders di salto ostacoli all’ Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano. Oggi le tre categorie assolute hanno disputato la seconda delle tre prove che porteranno domenica prossima all’assegnazione dell’ambito titolo Tricolore. Sono stati molto pochi i percorsi netti fatti registrare in tutte le categorie, a sottolineare le difficoltà tecniche che i cavalieri devono affrontare in questi Campionati Italiani assoluti.
<Sono percorsi da Campionato – spiega il Direttore di campo Elio Travagliati -. Le difficoltà tecniche ci sono tutte, emerge chi sa montare bene e sa interpretare il percorso nella maniera giusta. Il parco ostacoli è tecnicamente molto difficile: in Italia, a questo livello, se ne trovano pochi. Inoltre il campo ha una forma molto particolare, non canonica e gli ostacoli sono moderni, imponenti, con intorno delle coreografie che aggiungono difficoltà tecniche..I RISULTATI DEGLI ASSOLUTI
Campionato Young Riders Assoluto. Nella seconda prova di questa categoria Francesca Capponi e Stallone si è riconfermato il binomio vincente. Una penalità per il tempo in entrambe le manches ha fatto guadagnare all’amazzone lombarda il gradino più alto del podio e l’ ha mantenuta saldamente in testa alla classifica provvisoria. Un ottimo secondo posto per la romagnola Vittoria Tosi su Vdl Rocker: per questo binomio due penalità per il tempo in prima fase e sei nella seconda. Terza posizione, oggi, per Rachele Reina e Waipita, con nove penalità nel primo percorso e nessun errore nel secondo. Nella classifica provvisoria, alle spalle di Francesca Capponi, resta Eleonora Zorzetto (Vumpaci Vd Zuuthoeve), seguita dalla siciliana Rachele Reina(Waipita).Campionato Juniores Assoluto. Filippo Marco Bologni e Loro Piana Ayla , con 5 penalità totali, si sono imposti nella prova di oggi, guadagnando anche il secondo posto nella classifica provvisoria. Rimonta in classifica il campione italiano in carica Filippo Codecasa in sella a Leporello. Questo binomio, solo sesto ieri, ha ottenuto oggi la piazza d’onore nella seconda prova con sette penalità totali e si è portato in testa alla classifica provvisoria. Terzo gradino del podio per Francesca Ciriesi e Que Sera, Roberto Previtali(Rinske) e Riccardo Miozzo (Paranda), tutti con otto penalità totali.
Campionato Children Assoluto. Oggi seconda prova anche per i “baby” del salto ostacoli, categoria che ha visto Tina Ivancich su Rulian effettuare l’unico doppio percorso netto su 27 binomi partenti. Alle sue spalle Marcello Manganotti e Kidam De L’Arz, con una penalità per il tempo in prima fase e netto nella seconda. Al terzo posto si sono piazzati Charlie Sue Fani (Fandzi De St Paul), Andrea Campagnaro (Urquelle) e Matias Alvaro (Elitloppet), tutti con quattro penalità totali. Nella classifica provvisoria è al comando Marcello Manganotti (2 pen.) seguito da Andrea Campagnaro (5 pen.) e Viola Bussu e Alice Lazzarini, entrambe con 8 penalità.
Domani prima giornata di finali. Sono in programma la terza ed ultima prova per le categorie Criterium Young Riders (ore 9.00), Young Riders 1° grado (ore 12.00) e Juniores 1° grado qualificato. Al termine di ogni finale sarà assegnato il relativo titolo. (in foto Tina Ivancich)Orario di giornata dalle 8.00 alle 19.00.
L’ingresso al centro è gratuito.