Successo per i ragazzi del Gese a Roma

Advertisement
Gese oro Master dei Club ph Marco Proli

La giovane squadra del Gruppo Emiliano Niches & Special di San Lazzaro di Savena, Bologna, non ha deluso le aspettative e ha vinto ieri il Master dei Club della 81esima edizione del concorso ippico di Piazza di Siena, laureandosi così il migliore tra i circoli ippici italiani che erano riusciti a qualificarsi per il prestigioso appuntamento. Un grande risultato che conquistato nello storico ovale di Villa Borghese, dove da quasi un secolo scendono in campo i migliori cavalieri del mondo, diventa una vera e propria impresa. In più “i cavalieri che fecero l’impresa” sono tutti giovanissimi.
Il Gese, infatti, è stato il solo circolo ippico a presentare una squadra interamente composta da junior. La più giovane, sedici anni ad agosto, è Francesca Stefanini, che gareggiava in sella a Wiener Girl van de Noordheuvel. Mentre gli altri tre componenti, Antonio Monaco D’Arianello (in sella ad Amboy), Nicola Mutinelli (su Neroli de France) e Andrea Zanini Mariani (con Mirabelle St-Hubert) sono tutti del ‘95.«Vederli vincere è stata un’emozione fantastica, forse la più bella dei miei trent’anni di presidenza del Gese – ha commentato Alessandro Zanini Mariani -. Certo c’è voluto molto coraggio per schierare una squadra interamente composta da junior. Ma assieme a Lorenzo Bevilacqua e Alessandro Fiorani (rispettivamente istruttore e direttore del Gese, ndr), che ci tengo a ringraziare, abbiamo deciso di valorizzare i giovani del circolo, nati e cresciuti sportivamente al Gese fin da quando avevano cinque anni.
E per farlo ci siamo perfino concessi il lusso di non mettere in squadra un campionissimo come Juan Carlos Garcia, che, del resto, è stato subito d’accordo con l’esclusione: “Avete fatto benissimo a lasciarmi fuori per premiare i ragazzi” sono state le sue parole».
Zanini non esagera a definire Garcia “un campionissimo”. Il cavaliere colombiano che dal 2003 gareggia per l’Italia, infatti, oltre ad aver partecipato più volte a Mondiali e Olimpiadi, nel 2009, unico cavaliere nella storia dell’equitazione moderna, ha conquistato la medaglia d’argento a squadre sia agli Europei di salto ostacoli, a Windsor, sia agli Europei di completo, disputati a Fontainebleau. Due argenti continentali in due discipline molto diverse e il tutto nel giro di un mese. Se si “ruba” il posto in squadra a un campione capace di tanto non si può proprio tornare in scuderia senza la coppa!
Foto di Marco Proli

Antonella Montalti   

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo