
Il futuro è adesso: successo per il campus del “Future Team Italia Giovani”

Week-end di Formazione per il Future Team Italia Giovani ai Pratoni del Vivaro
Lo scorso week-end il suggestivo scenario del Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro (RM), ha ospitato il Campus formativo riservato al Future Team Italia Giovani, iniziativa della FISE dedicata alla crescita e allo sviluppo dei giovani talenti dell’equitazione italiana.
Per quanto riguarda l’endurance, il raduno, completamente offerto dalla FISE, ha visto la partecipazione di amazzoni e cavalieri accompagnati dai tecnici federali e da un team di professionisti specializzati nella preparazione tecnica, mentale e atletica.
Sotto lo sguardo attento dell’onnipresente capo Dipartimento Alessandro Salari, questa volta anche nei panni di coordinatore e ideatore dello stage, si sono alternate in cattedra varie figure tra le quali anche quella del campione e icona dell’endurance mondiale, lo spagnolo Jaume Punti Dachs (Juma per tutti).
L’obiettivo del Campus è stato quello di rafforzare le competenze individuali, creare spirito di squadra e fornire strumenti concreti per affrontare al meglio le sfide sportive future, in un’ottica di crescita personale e professionale.
Per raggiungere tale scopo, il microfono è passato tra le mani di vari professionisti, ognuno impegnato nei proprio ambiti, ovvero Fabrizio Pochesci, Francesca Beccati, Nicola Moraci, Sara Colacci e il tutor dello stage Andrea Iacchelli. Anche il tecnico della nazionale Carlo Di Battista non è voluto mancare passando a fare un saluto e l’in bocca al lupo per il lavoro da svolgere.



Durante le intense giornate di formazione, i ragazzi hanno alternato sessioni pratiche a cavallo a momenti di confronto teorico.
Tra gli argomenti trattati, la gestione del cavallo in gara e nella quotidianità, la pianificazione degli allenamenti, l’alimentazione, la comunicazione efficace e la gestione dello stress in competizione.
Un aspetto prezioso di questi appuntamenti è anche la dimensione umana in quanto in queste occasioni nascono nuove amicizie, si consolidano legami, si condivide la stessa passione e lo stesso sogno.
I giovani del Future Team si ritrovano così non solo compagni di stage, ma potenziali avversari (o alleati) nelle competizioni future e, perché no, un giorno anche compagni di squadra con la maglia azzurra della Nazionale.
Non sono mancati momenti di condivisione e convivialità, che hanno contribuito a rafforzare il senso di appartenenza al gruppo e a interiorizzare i valori che da sempre contraddistinguono gli sport equestri come il rispetto, la disciplina e la dedizione.
Il Campus rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di crescita dei futuri protagonisti del Team Italia, offrendo loro un’occasione unica per formarsi in un ambiente altamente qualificato e stimolante.
L’appuntamento ai Pratoni del Vivaro si conferma così come una tappa preziosa per la costruzione di una nuova generazione di atleti preparati, consapevoli e pronti a rappresentare l’Italia nelle competizioni nazionali e internazionali.
Foto Massimo Argenziano
HSJ X FISE
© Riproduzione riservata.