Superfrustino 2009. Martedi 18 la festa al Savio di Cesena.

Advertisement
Superfrustino 2009 3

Il gran giorno o meglio la grande serata di gala del Superfrustino è finalmente arrivata ed il Savio si agghinda a festa per ospitare il gotha delle redini lunghe, i dieci driver che daranno vita ad una lunga  sfida agonistica fatta di ben cinque manche ed una finalissima a tre, con la terna migliore della classifica impegnata nel match decisivo. Prima di affrontare la disamina delle corse abbinate al Trofeo, apriamo una vasta parentesi sull’altro evento clou del martedì cesenate, la corsa Tris, un miglio per tre e quattro anni nel quale alcuni dei campioni presenti in serata sono chiamati ad improvvisare i  diciotto protagonisti della prova, con i binomi Lebon di Jesolo/Bellei, Latina Prav/Andreghetti e Lopez Bi/Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata in dibattito aperto per il discorso vittoria, mentre Lucky Strike Bi e Paolo Molari sembrano le più concrete alternative in chiave podio. Ma eccoci alla gara, il cui prologo è previsto alle 21.30 con i dieci punti della vittoria prenotati in sede di antepost dal duo Giulio Cesare Mmg/Santo Mollo, mentre la classifica di V.P Dell’Annunziata e di Pietro Gubellini potrebbe muoversi in virtù  delle buone chance di piazzamento dei rispettivi alfieri, Exet e Fiume. Venti minuti di sosta per osservare le sgambature e studiare bene il programma e poi via con i quattro anni, qui, i migliori sono posizionate in coda al gruppo e Liberty Bi è un sicuro atout in mano ad Enrico Bellei, mentre il sorteggio ha arriso sia pur moderatamente a Santo Mollo, con Let Me Run  e a Pietro Gubellini, abbinato al giornaliero Logo di Bianca. Tornano gli anziani per un miglio dai buoni contorni tecnici e finalmente un buon soggetto nelle mani di Andreghetti, quell’Imperatore Grad che ha ben impressionato di recente in Toscana, poi, attenzione a Giusppe Pietro Maisto e al suo Dustin Bi, esperto ed in forma, mentre per l’ospite francese Franck Nivard le possibilità di podio sono legate alle fasi di partenza, sempre piuttosto delicate per la sua partner Fuxia Bre, con Gadiola Zn e Jorgen Sjunnesson in lizza per un ben remunerato piazzamento. Parentesi Tris e poi, via con le ultime e decisive fasi del trofeo, un handicap, che Santo Mollo potrebbe far proprio grazie al buon feeling con lo schema della napoletana Ifigenia Fi, alla quale tenteranno un difficile  sgambetto coppie inedite come quelle formate da Isengard Sprint e Maisto, Fedol/Andreghetti e Griffith Valm/Sjunnesson. Il gioco si fa duro alla ottava, allorché scenderanno nell’agone le migliori pedine per ognuno dei dieci canditati, in pista con soggetti scelti tra il meglio della loro personale egida, con la classifica ormai pronta a svelare la terna protagonista dell’evento finale. Tecnica e talento, forza e tattica si mischieranno nella disputa di un miglio dall’elevato standing, con Intillimani e Roberto Andreghetti più che mai decisi a vendere cara la pelle nelle fasi iniziali, contro gli aitanti veltri Energetic Stift e Giove Caf, briscole di Vecchione e Bellei, mentre per Geox e Gubellini lo svolgimento sarà fondamentale per reperire una buona scia e ribadire la propria eccellente forma atletica e con For Kelly Park e V.P Dell’Annunziata nei panni degli outsider di lusso. Una sguardo alla prova finale ora, con tre esperti soggetti impegnati sulla distanza del miglio ed omogeneamente  intervallati tra loro, Elisir di Mar al primo nastro, Corsaro Zn a venti metri e Danubio Om alla retroguardia, pronti ad accogliere i loro nuovi compagni di viaggio con professionale generosità. (da Uff.Stampa Cesena)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo