Taissa Sarda e Gianleonardo Murruzzu riportano la Sardegna ai vertici delle classifiche nazionali dei giovani cavalli

Advertisement
IMG 0528

E’ il secondo posto di Gianleonardo Murruzzu, nella categoria “femmine 5 anni” delCircuito Classico del Mipaaf, il miglior risultato della comitiva sarda che ha presoparte alle finali nazionali riservate ai giovani cavalli, terminate domenica a Cervia. Ilforte cavaliere di Oristano ha portato in premiazione Taissa Sarda, una baia figliadello stallone Hattrick e della fattrice Brezza de Rajadas (da Olympique London),allevata da Francesco Murgia che ne ha conservato anche la proprietà insieme proprioal suo cavaliere. Un risultato molto importante per tutta la Sardegna equestre che dadiversi anni non vedeva un proprio cavallo sul podio di questi campionati e, pensandoche i soggetti nati nell’isola erano gli autentici dominatori di queste finali fino a unlustro fa, il risultato di Taissa e di Murruzzu fa ben sperare per il futuro prossimo.Risultato frutto non del caso ma di un’attenta programmazione dei concorsi inSardegna, con la nascita del Trofeo dei Nuraghi riservato ai giovani cavalli che dalloscorso anno ha portato linfa vitale agli allevatori. E proprio in questo Trofeo la figliadi Hattrick ha avuto modo di mettersi in mostra, aggiudicandosi lo scorso anno laprova dei quattro anni e giungendo seconda quest’anno nella finale disputata a metàsettembre a Tanca Regia in occasione del Jumping Tour.Oltre a Gianleonardo Murruzzu a Cervia erano presenti anche Francesco Iriu che hamontato Unità tra le femmine di quattro anni, finendo in quattordicesima posizione, eUragano del Mà tra i maschi nati nel 2013, nella stessa classifica era presente ancheAlessandro Anedda con Unico Day e con Ulisse de S’Arcaite. Questa classifica hafatto registrare la doppietta, primo e secondo posto, del sardo Emanuele Addis che dadiversi anni monta per la Scuola militare di cavalleria del Lazio. Buona prova, infine,per Antonio Murruzzu che ha piazzato in quarta posizione Urban de Piralei nelCriterium riservato ai cavalli di quattro anni.Sempre dal continente, ma da Cattolica, arrivano buone notizie per i ragazzi sardiimpegnati nelle semifinali del Progetto Giovani: Federica Atzeni con Mari Ermi, Martina Falchi con Deuce Five d’Acheronte e Davide Cadeddu con Lumiliana hannoconquistato il lasciapassare per le finali in programma a Verona durante laFieracavalli.Carlo Mulas 

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo