Talenti & Cavalli lo speciale talent show di Fieracavalli, da quest’anno un tour itinerante con finale a Verona.

Talenti & Cavalli è al suo 3° anno di vita, nato proprio a Fieravavalli Verona si è confermato ad oggi una realtà apprezzata e coinvolgente per un gran numero di appassionati dell’equitazione intesa più come arte che non come sport.
Appassionati di tutta Italia (e anche dall’Estero) possono esibirsi sul palcoscenico di uno degli eventi equestri più importanti del mondo (previa iscrizione naturalmente) nella speranza che questa loro passione possa in qualche modo evolversi in una realtà lavorativa.
La sempre crescente richiesta ha portato i creatori di questo nuovo modo di fare spettacolo che tanto assomiglia ai talent show televisivi all’idea di proporre un tour di spettacoli itineranti: da quest’anno Talenti & Cavalli è ora un evento presentato su più tappe in diverse piazze, su tutto il territorio nazionale.
L’organizzazione di tutto ciò è avvenuta in collaborazione con Proeventi, da anni partner di Veronafiere per l’organizzazione del Galà d’Oro, Proeventi ha dato l’incarico a professionisti del settore come Bortolo Messina di supervisionare l’evento, sia per quanto riguarda il regolamento sia per quanto riguarda la salvaguardia degli animali.
Le tappe di selezione per Fieracavalli sono state presiedute dal regista Antonio Giarola, a Verona si svolgerà la finale alla quale avranno accesso i migliori artisti “improvvisati“ ed i rispettivi numeri selezionati.
Il primo premio per questo speciale concorso è una partecipazione al Galà d’Oro 2014, sotto la regia di Antonio Giarola il vincitore di Verona avrà la possibilità di lavorare ed esibirsi il prossimo anno con i professionisti dello spettacolo equestre, inoltre per il primo classificato è previsto un premio dal valore di 1.500€, il premio per il 2° classificato ha un valore di 1.000€ mentre il 3° riceverà un premio da 500,00€.
Le tappe di selezione hanno raggiunto tutta la penisola, partendo dalla Sicilia e passando per la Sardegna, a risalire fino a raggiungere il Lazio, le Marche ed il Veneto, Umbria (città di Castello dove fu rapito il cavallino di Bortolo Messina) ed infine la Campania.
Lo scorso anno la vittoria fu del 29enne Giuseppe Cimarosa, siciliano DOC che ha presentato un numero di danza simbiotica con il suo cavallo, il sanfratellano Oddo.
Laureato in archeologia ma con un passato da stuntman, ha alimentato la sua passione per i cavalli e soprattutto per il teatro equestre, della quale si fa portavoce tramite la Compagnia del Centauro, una compagnia che conta 40 artisti di ogni età e che presenta spettacoli in tutta Italia. Giuseppe Cimarosa sarà tra gli interpreti del Galà d’Oro di quest’anno.
da: fieracavalli.it
(MC)