
E' proprio il caso di gridargli: " Bentornato cannibale". Dopo due mesi e mezzo di inattività per una brutta caduta dal sediolo con problemi alla spalla, sabato scorso ha fatto la sua rentreé a Capannelle alla sua maniera con una doppia vittoria riappropiandosi di quel titolo diventato su di lui come un marchio di fabbrica.
Domenica 17 gennaio occhi puntati sulla pista in carbonella di Vincennes per l'ultima corsa che andrà a completare con i primi tre classificati i partecipanti al G.P. de l'Amerique in programma, come prassi, l'ultima domenica di gennaio. Ricordiamo che nel Prx de Bretagne disputato lo scorso 22 novembre il podio fu composto nell'ordine da: Diable de Vauvert, Feliciano e Bahia Quesnot mentre nel successivo Prx du Bourbonnais l'accesso a l'Amerique lo guadagnarono nell'ordine: Face Time Bourbon, Victor Ferm e Moni Viking.
Primo evento classico all'Arcoveggio, come sempre, il Gran Premio della Vittoria nel giorno dell'Epifania ma causa Covid senza bambini a cercare i doni della Befana. Resta comunque un convegno molto interessante che si svilupperà su 8 corse delle quali proprio l'ultima con il TQQ a far sbizzarrire gli scommettitori.
A partire dalle 13:50 saranno cinque le corse di galoppo previste nell'impianto siracusano. Si inizierà con un handicap discendente riservato ai cavalli di 3 anni mentre sarà la terza corsa Premio Gotico sulla distanza dei 1200 metri in sabbia riservata ai 4 anni a catalizzare l'attenzione degli scommettitori per alcune prevedibili lotte tra Bright Star seppur gravato e Dorkhel. Il 7 gennaio sarà la volta dei trottatori a riempire un convegno particolarmente interessante con inizio sempre alle 13:50.
Quello che in tanti speravano si è verificato nel Prix de Bourgogne sulla pista francese di Vincennes. Vittoria del fuoriclasse Face Time Bourbon e ottimo secondo quel Vivid Wise As che stacca il biglietto per l'edizione 2021 dell'Amerique. Grande la gioia di Antonio Somma titolare della napoletana scuderia Bivans che ha avuto modo di applaudire l'ennesimo successo del suo campione allenato da Sebastian Guarato e l'ottimo secondo di Vivid Wise As con la perfetta guida di Alessandro Gocciadoro.
Il "Buon Anno" l'ippica lo porge dalla vicina Francia dove nel pomeriggio sulla pista di Vincennes è in programma il Premio de Bourgogne (€110.000 mt.2100) terza delle quattro "B" che dovrà indicare altri 3 cavalli che otterranno il pass per l'Amerique di fine gennaio. Nonostante il suo biglietto di partecipazione lo abbia già staccato nel Bourbonnais (27 vittorie su 31 corse) sarà presente Face Time Bourbon con un numerto esterno.
La finale della Coppa Sardegna di Endurance e l'ultimo capitolo del Trofeo Agris hanno fatto da contorno alle due categorie internazionali che si son disputate a Tanca Regia nel comune di Abbasanta, organizzate dall'Agris e dal Comitato regionale della Fise Sardegna. Nella prova Fei sui 100 km riservata agli young riders (under 21) ottimo successo per il sardo Fabrizio Pintore con Rundinedda del Golfo, alla loro prima esperienza sulla lunga distanza.
Chissà la scintilla per Renato Santese e i soci della sua scuderia di avvicinarsi anche al galoppo quando sarà scoccata. Non certo per l'astinenza dai successi del trotto perché quelli proseguono a ritmo costante grazie a cavalli che rispondono ai nomi di Cokstile (da poco in razza) Chief Orlando, Baltimora Spav, Amour a Belle, Argo Lux e tanti altri, sta di fatto che il primo acquisto è stato portato a termine e la 2 anni Deadline ha dato inizio a questa nuova avventura.
La seconda domenica di dicembre il programma di galoppo previsto nella tenuta di San Rossore celebra i Palazzi storici di Pisa intitolando a loro cinque delle sette corse in calendario con inizio alle ore 13:30. Il Premio Palazzo Reale maiden per cavalli di 2 anni sulla distanza dei 1200 mteri vedrà alle gabbie 10 soggetti dove a ben figurare dovrebbero essere Jo Condor con Salvatore Sulas in sella e Olimpic Hero montato da Dario Vargiu.