
Termina il Campionato Italiano Senior Misto di Horseball 2025: dominano il Circolo di Novi-Mistral e La Saluzzese

Si è chiusa con successo la terza e ultima tappa del Campionato Italiano Senior Misto di Horseball 2025, andata in scena nel fine settimana del 21 e 22 giugno presso gli impianti della società Rio Tavo S.S.D. a R.L. a Città Sant’Angelo (PE).
Un evento intenso e partecipato, che ha segnato la conclusione di un percorso sportivo avvincente iniziato ad aprile, articolato su tre tappe che hanno coinvolto squadre e atleti provenienti da tutta Italia.
Le tappe del Campionato Italiano Senior Misto Horseball 2025
- Prima tappa: 12-13 aprile a Buscate (MI)
- Seconda tappa: 17-18 maggio ad Alessandria
- Terza tappa: 21-22 giugno a Città Sant’Angelo (PE)
Il Circolo di Novi-Mistral è campione in Serie A
In Serie A, a dominare la stagione è stato il Circolo di Novi-Mistral, che ha conquistato il titolo di campione italiano Horseball 2025. Un risultato ottenuto grazie a una costanza di rendimento e a una squadra solida in ogni reparto.
Completano il podio La Vallata, che si è classificata seconda, e Lo Scrivia 1, terza.
I migliori marcatori della Serie A
A brillare in zona gol sono stati Alessandro Baroni e Roberto Prettico, entrambi del Circolo di Novi-Mistral, che hanno chiuso la stagione con 18 reti ciascuno, confermandosi tra i migliori talenti del panorama nazionale.
Serie B: trionfa La Saluzzese
Anche la Serie B ha regalato grandi emozioni, con la vittoria finale della Saluzzese, che ha saputo imporsi con determinazione nel corso delle tre tappe.
Seconda posizione per i padroni di casa del Rio Tavo, mentre Mistral 2 ha chiuso il campionato al terzo posto.






Il capocannoniere della Serie B
A guidare la classifica marcatori della Serie B è stato Samuele Di Pasquale del Rio Tavo, che ha realizzato 24 reti nel corso del campionato, diventando il miglior marcatore dell’edizione 2025.
Un bilancio positivo per il Campionato Italiano Horseball 2025
Il Campionato Italiano Senior Misto di Horseball 2025 si chiude con un bilancio positivo, grazie all’ottima organizzazione, al livello tecnico espresso in campo e alla grande partecipazione di squadre, tecnici e atleti.
L’attenzione è già rivolta all’edizione 2026, con la consapevolezza che la disciplina dell’Horseball in Italia continua a crescere, coinvolgendo sempre più appassionati, giovani talenti e realtà sportive attive su tutto il territorio nazionale.
HSJ x FISE
© Riproduzione riservata.