
Termina il Doha Tour 2025: Millie Allen conquista il Grand Prix CSI5*, Gaudiano al secondo posto

Il Doha International Equestrian Tour 2025, si è concluso con grande successo presso la Longines Outdoor Arena di Al Shaqab.
Oltre 390 cavalieri provenienti da 33 Paesi hanno gareggiato in tre tappe consecutive, dando vita a competizioni di altissimo livello. La giornata conclusiva è stata dominata dai percorsi delle categorie più alte, culminando nel Grand Prix CSI5* 1.60 m, che ha regalato momenti memorabili al numeroso pubblico presente.
La categoria CSI5* – Faults & Time – 1.45 m valida per il Longines Ranking ha visto il dominio della britannica Millie Allen, che ha conquistato il primo posto con la sua affidabile baia Quick Diamant HR. Allen ha completato il percorso in un impeccabile tempo di 58.40 secondi, dimostrando precisione e velocità, qualità essenziali in una categoria così competitiva.
Alle sue spalle si è piazzato l’italiano Emanuele Gaudiano, noto per la sua determinazione in gara, in sella al potente stallone baio Vasco 118. Con il tempo di 58.91 secondi, Gaudiano ha mancato il primo posto per pochi decimi, ma ha comunque confermato la sua abilità in percorsi tecnici e veloci.

Il podio è stato completato dall’austriaco Gerfried Puck su Equitron Melody Vd Smidshoeve, che ha chiuso il percorso netto con un ottimo tempo di 59.86 secondi. Il pubblico, presente in gran numero, ha applaudito calorosamente i binomi, che hanno offerto spettacolo e dimostrato grande padronanza tecnica.
La competizione della categoria CSI3* – Grand Prix – Jump Off – 1.50 m è stata una vera sfida di resistenza e strategia, culminata in un avvincente jump-off.
Ad aggiudicarsi la vittoria è stato lo spagnolo Mariano Martinez Bastida in sella al baio Belano Vd Wijnhoeve Z, concludendo il barrage senza penalità in un tempo eccellente di 44.19 secondi.
Il secondo posto è andato alla tedesca Janne F. Meyer-Zimmermann su Messi Van ‘T Ruytershof, il quale ha dimostrato agilità e potenza, fermando il cronometro a 45.09 secondi.
Il sudafricano Oliver Lazarus, sul suo fedele Butterfly Ennemmel, ha chiuso al terzo posto con un tempo di 45.88 secondi. Questa categoria ha messo in evidenza non solo il talento dei binomi, ma anche l’accurata preparazione dei cavalli, che hanno affrontato ostacoli impegnativi e curve strette con grande prontezza.
La gara più attesa della giornata, il CSI5* Grand Prix 1.60 m, ha coronato la straordinaria prestazione del britannico Scott Brash, uno dei nomi più acclamati dell’equitazione mondiale. In sella alla sua fidata Hello Folie, Brash ha completato il jump-off con un tempo straordinario di 43.21 secondi, assicurandosi la vittoria e il favore del pubblico.
Alle sue spalle, il belga Abdel Said su Bonne Amie, concludendo il barrage con un tempo di 45.24 secondi. Said ha mostrato un eccellente controllo e ritmo, ma non è riuscito a battere l’impressionante performance di Brash. Al terzo posto, il portoghese Duarte Seabra su Dourados 2, con un tempo di 46.69 secondi, ha completato un podio internazionale di altissimo livello.
Questa categoria ha rappresentato l’apice tecnico e sportivo dell’intero evento, con ostacoli che hanno messo alla prova non solo le capacità atletiche dei cavalli, ma anche la freddezza dei cavalieri.
Con oltre 80.000 spettatori distribuiti nelle tre tappe, il Doha International Equestrian Tour ha confermato la sua rilevanza come uno degli appuntamenti più prestigiosi nel calendario internazionale.
Organizzato dalla Qatar Equestrian Federation in collaborazione con Al Shaqab e il Qatar Olympic Committee, l’evento ha offerto un palcoscenico ideale per i cavalieri di tutto il mondo, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con un campo di partecipanti d’élite.
Durante la conferenza stampa conclusiva, il Direttore Sportivo Nasser Al-Hajri ha espresso soddisfazione per il successo raggiunto, sottolineando l’impegno organizzativo e tecnico necessario per garantire un livello così alto di competizione.
Il Qatar si prepara ora al prossimo grande evento, la prestigiosa H.H. The Amir’s Sword Showjumping Championship, che si terrà dal 13 al 15 febbraio 2025. Con queste premesse, l’equitazione mondiale continua a guardare a Doha come punto di riferimento per l’eccellenza sportiva.
Fonte testo e foto press release Doha Tour 2025 Eman I. Al-Abdulla
© Riproduzione riservata.