Test Event 2018, le classifiche dopo Arezzo

Advertisement
italia 12

Si è svolto domenica ad Arezzo il primo dei due Test Event in programma per selezionare i binomi in vista degli impegni internazionali 2018, a visionare i giovani atleti il tecnico selezionatore Stefano Scaccabarozzi ed il tecnico selezionatore pony, Giuseppe Forte.Molti i giovani che si sono sfidati sul campo aretino per guadagnare l’attenzione dei tecnici incaricati di raccogliere informazioni in merito ai binomi più interessanti, alcuni di essi hanno già guadagnato l’accesso diretto allo CSIO giovanile di Gorla Minore che si svolgerà dal 18 al 22 aprile.Ricordiamo che l’accesso diretto allo CSIO è garantito per i vincitori delle classifiche finali delle categorie alte per ciascuna fascia di età nelle due giornate di gara.Nella giornata di sabato 10 marzo nella classifica Young Rider alta la prima posizione è andataa Francesca Chiatti con Lukrecie, seconda classificata Maddalena Arena su Windrose seguita al terzo posto da Alessandra Fuzzi con RMF Tequila.Nella classifica Junior alta la prima posizioneè stata guadagnata da Gianluca Gennusa su Denychin Ryalk D Lobstination, secondo posto per Elisa Ottobre con Cadanz e al terzo posto Neri Pieraccini con Jazmin Vd Wezelse Heidhoeve.Gian Bautista Cano è invece il vincitore della classifica Children alta con Bravour, alle sue spalle Laura Micol Boni con Cote D’Or seguita da Emma Jane Beasley su Chaccolino.Nella classifica pony alta il primato è toccato a Milla Lou Jany Polizzi in sella a Donja Polizzi, seconda classificata Giulia Porta con Miskaun Harvey e terzo posto per Bianca Ciocca su Saphir De Cormeilles.La giornata di domenica 11 marzo ha determinato le classifiche in punti d’onore, tra gli Young Rider troviamo Guido Franchi in prima posizione con Quixotic DC, secondo Gianluca Mario Pirovano su Elano ed al terzo posto Robert Bernasconi in sella a Diamond Quick Heto.Le classifiche finali al termine delle due giornate di gare è dunque la seguente: Gianluca Mario Pirovano su Elano (Lombardia) con 59.90 punti d’onore2° Robert Bernasconi con Diamond Quick Heto (Lombardia) con 59 punti3° Bianca Gresele su Dubai (Lazio) con 58.50 puntiPrima classificata nella categoria JUNIOR ALTA Elisa Ottobre su Cadanz (Lazio) con 145,502° Gianluca Gennusa su Denychin Ryalk D (Piemonte) con 144,503° Giacomo Casadei con Jeaulous (Emilia Romagna) con 129 puntiCHILDREN 1° Gian Bautista Cano (Lazio) con Campidour, 46 punti2° Gian Bautista Cano (Lazio) con Bravour, 42,50 punti3° Laura Micol Boni (Emilia Romagna) con Cote D’Or, 42 puntiPONY 1° Giada Ozzello (Piemonte) su Daisy Boy, 43,50 punti2° Bianca Ciocca (Emilia Romagna) con Saphir de Cormeilles, 41,50 punti3° Mathilda Mercuri (Lazio) in sella a Marcello, 36 puntiPONY CHILDREN 1° Lorenzo Patrese (Veneto) con Vedette St Loise, 4,5 punti2° Morgana Santini (Toscana) su Unlimited Pride, 3 punti3° Nicole Brusco (Liguria)I punteggi acquisiti ad Arezzo saranno validi ai fini delle apposite computer list per i binomi di interesse federale e verranno calcolati con uno specifico coefficente esattamente come per il prossimo Test Event di Gorla Minore (30 marzo – 1 aprile).www.fise.it

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo