Test sull’interazione in vivo tra lidocaina e flunixin

Advertisement
cavalli01 1

La Kansas State University sta conducendo una ricerca sugli effetti dell’interazione tra due farmaci (lidocaina e flunixin), comunemente somministrati insieme, ai cavalli dopo un operazione chirurgica.
I farmaci sono somministrati per alleviare le sofferenze e i problemi del tratto gastrointestinale a cui i cavalli sono soggetti.
La ricerca sta dimostrando che i farmaci sui cavalli cavalli, non hanno la stessa interazione, potenzialmente pericolosa, mostrata nei test in vitro.
Il dottor Butch KuKanich, un veterinario farmacologo della Kansas State University’s College of Veterinary Medicine, sta conducendo ricerche che potrebbero ridurre le complicazioni post-operatorie, come il tremore muscolare, la difficoltà di alzarsi e il colpo apoplettico.
KuKanich ha detto che i risultati della ricerca sono importanti perchè così si potrà continuare a somministrare questi farmaci contemporaneamente.
Nel 2006 KuKanich, insieme con altri ricercatori della Kansas State University, hanno studiato l’interazione tra Xylocaina, nome commerciale della lidocaina e Banamine, nome commerciale del flunixin. I ricercatori hanno osservato, in vitro, l’interazione della lidocaina che si fissa con le proteine del plasma. Successivamente hanno osservato che anche il flunixin interagisce legandosi con le proteine del plasma.
Il flunixin facendo questo, allontana una perte della lidocaina dalle proteine, liberandola nel plasma, e rendendola potenzialmente tossica. Il problema della tossicità della lidocaina è che causa tremore muscolare, difficoltà di stare in piedi e colpo apoplettico.
KuKanich e gli altri ricercatori, ora, stanno usando una borsa di studio del Grayson-Jockey Club per studiare se questi due farmaci si comportano nello stesso modo dei test in vitro anche in un cavallo sano.
Il gruppo di ricerca comprende i dottori Beard, Waxman e la dottoressa Beth Davis, professori associati di scienze cliniche della K-State University.
La ricerca sta mostrando che l’elevata tossicità mostrata in vitro non si verifica nel cavallo sano. Questo può verificarsi perchè la lidocaina migra verso un’altra parte del corpo del cavallo e si lega ai muscoli, il grasso o la pelle.
In futuro il dottor KuKanich vuole ripetere lo studio su cavalli che hanno subito interventi chirurgici per verificare i risultati della ricerca su un modello ancora più realistico, poichè si verificano cambiamenti nella fisiologia di un cavallo malato.
FD

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo