TEVIS CUP 2025: Ita Marzotto e Bam, un legame profondo lungo 100 miglia

Advertisement
IMG 2874

Una cavalcata leggendaria, vissuta con il cuore. È così che Ita Emanuela Marzotto racconta la sua esperienza alla Tevis Cup 2025, una delle gare di endurance più dure e affascinanti al mondo. Dopo averla affrontata per la prima volta l’anno scorso per “capirla davvero”, quest’anno è tornata in sella con un obiettivo diverso: viverla, affrontarla, portarla a termine insieme al suo compagno di avventura, Bam. Il risultato? Un sorprendente 11° posto assoluto, frutto di coraggio, fatica, e soprattutto di un’intesa rara con il proprio cavallo.

Alla partenza sapevo che potevo chiedergli qualcosa in più, e lui ha risposto con tutta la sua generosità.

Queste le parole di Ita, raccolte appena dopo aver ripreso fiato dalla fatica delle mitiche 100 miglia attraverso i sentieri selvaggi della Sierra Nevada. Una gara che non è solo una sfida sportiva, ma un viaggio nell’anima, una lunga cavalcata dove ogni passo è una conquista.

Bam, il cavallo con cui Ita aveva già corso due 100 miglia in Florida, si è dimostrato un compagno instancabile. Insieme hanno affrontato i 3.000 metri del passo montano, raggiunto Cougar Rocks – la celebre cresta spazzata dal vento – in solitaria, staccando gli altri cavalli della scuderia Reynolds. Da Robinson Flat in poi, il percorso è diventato un viaggio interiore: lunghi tratti affrontati soli, immersi nel silenzio e nella natura aspra dei canyon californiani.

IMG 2873
TEVIS CUP 2025: Ita Marzotto e Bam, un legame profondo lungo 100 miglia 3

Ho corso tutte le discese a piedi per alleggerire Bam; scendevamo veloci con il respiro corto e i piedi nella polvere.

Un gesto atletico e mentale, simbolo di una determinazione feroce, ma sempre rispettosa del cavallo. La gestione delle forze, la lucidità, il legame tra amazzone e cavallo diventano elementi chiave in una gara come questa, dove non c’è spazio per l’improvvisazione.

Alla sosta di Forest Hill, Ita incontra la campionessa uscente Jay Mero e riparte con lei. “Allora non sto andando così piano”, si dice. Ed è lì che nasce un’ulteriore spinta. Negli ultimi 40 chilometri, Ita si ritrova di nuovo sola, superando a piedi persino Jay sull’ultima discesa tecnica verso il fiume. Poi l’avvertimento al check veterinario: “Vai piano, il tuo cavallo è un po’ bloccato di stomaco.” Una frase che segna la parte finale della gara. Ita rallenta, ascolta Bam, si fida ancora una volta. E il traguardo arriva, come una rivelazione.

Quando Heather mi ha detto: ‘Guarda che potresti essere nei primi dieci’, ho pianto.

Alla fine è undicesima, tra cavalieri ed amazzoni con decine di Tevis alle spalle. Ma ciò che conta di più, come racconta lei stessa, è quell’emozione condivisa con Bam, quell’armonia trovata miglio dopo miglio. La Tevis 2025 si chiude con una nota positiva anche per l’organizzazione, che quest’anno – dopo i problemi del 2024 – ha potenziato l’assistenza lungo il tracciato, con più personale e punti acqua.

È stata una super Tevis!

E in mezzo a tutto questo, una scena rimasta impressa nella memoria di Ita: Jeremy Reynolds, appena tagliato il traguardo con la moglie, che si china a togliere i ferri a Treasure per riferrarlo prima delle visite finali. Mentre lei, in quel momento, “non riusciva nemmeno a formulare un pensiero coerente”.

Chiude con un sorriso, Ita, e le braccia al cielo:

Io e Bam, in un’intesa profonda. Avevo trovato il suo ritmo, avevo corso per lui, e lui per me.

Un’avventura che resta nel cuore. Una Tevis da ricordare.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo