Torna il Cortina Show Jumping

Riparte nel 2011 il Cortina Show Jumping, una delle manifestazioni più significative ospitat nella splendida cornice della valle ampezzana durante la stagione estiva.
Il concorso ippico di salto a ostacoli beneficerà della supervisione del nuovo tea organizzativo capitanato da Pierluigi Nassi e dalla P.L.N. Consulting.
Due le sessioni di gare previste: dal 24 al 26 giugno si terrà il concorso ippio Nazionale e dal 1 al 3 luglio quello Internazionale.
La manifestazione sarà supportata da molti eventi collaterali tra cui il prestigioso progetto Dolomiti Horse’s Game, che sceglie di festeggiare la sua 11esima edizione proprio a Cortina, dove gli appassionati sportivi potranno vivere l’emozione di cavalcare in uno dei luoghi più affascinanti delle Dolomiti. Cortina d’Ampezzo, 5 maggio 2011_Che regine e cavalli andassero d’accordo si è sempre saputo, ma a Cortina, da quest’anno, il connubio tra Regina delle Dolomiti e purosangue sembra ancora più stretto. Dopo il grande successo invernale del Polo su ghiaccio, torna nel calendario estivo ampezzano, in veste completamente rinnovata, il Cortina Show Jumping, uno dei concorsi ippici agonistici di salto a ostacoli più apprezzato in Italia. Come se non bastasse a fare di Cortina, da sempre luogo votato agli sport di classe, la vera patria dell’equitazione d’alta quota, dal 28 giugno al 3 luglio, arriva il Dolomiti Horse’s Games. Una manifestazione itinerante che da 11 anni percorre a cavallo le località più suggestive dei Monti Pallidi e che, in ragione di ciò, ha anche ottenuto il patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO.
A tenere le redini di questa nuova edizione del Cortina Show Jumping sarà Pierluigi Nassi, ex atleta e istruttore nazionale di salto a ostacoli e fondatore dell’organizzazione di eventi equestri P.L.N. Consulting. Il programma della manifestazione, in calendario durante l’ultimo weekend di giugno, dal 24 al 26 con formula nazionale CSN 4* e dall’1 al 3 luglio 2011 per i prestigiosi CSI 1* e CSI 3*, è già stato approvato dal Comitato Regionale Veneto.
Significativi i numeri previsti per l’edizione 2011: 600 gli atleti che parteciperanno, 700 i cavalli in gara, 51 le competizioni per un montepremi totale di 156.000 euro.
A conferma della rilevanza internazionale dell’evento anche la validità delle gare per la qualificazione al rinomato Trofeo Fei/Rolex.
Le competizioni si terranno, come da tradizione, in località Fiames, presso il centro sportivo Antonella de Rigo, al cui interno sarà allestita una Show Area con numerosi servizi: il campo di gara con un grande spazio open scoperto, un campo prova al coperto, l’area box, una grande area commerciale dedicata agli sponsor, un’area vip, self service e lounge bar per una disponibilità di oltre 500 posti. Particolare cura e attenzione saranno riservate alla qualità del fondo del campo-gara in sabbia francese. D’indiscussa competenza anche lo staff tecnico composto da nomi di rilievo nel settore, tra i quali Giovanni Bussu che, coadiuvato da Bruno Riccio, si occuperà della direzione del campo, mentre la segreteria sarà affidata all’esperienza di Alberto Zecchini della Touch of Class, società che da oltre 15 anni opera negli Niches & Special.
Ma Cortina non si ferma qui: a eleggerla meta imperdibile per tutti gli appassionati di equitazione, dal 28 giugno al 3 luglio, arriva anche il prestigioso Dolomiti Horse’s Game, organizzato dal Centro Ippico Agordino e riconosciuto anche dalla Fite, la Federazione internazionale turismo equestre.
Un lungo viaggio che, ogni estate da 11 anni, porta amazzoni e cavalieri alla scoperta degli angoli più affascinanti di un territorio proclamato nel 2009 Patrimonio dell’Umanità.
Una manifestazione itinerante che, in concomitanza con lo Show Jumping, arriva a Cortina dove, in centro, saranno allestite le scuderie dei circa 60 destrieri, che ogni mattina partiranno per entusiasmanti gite “a margherita” alla scoperta della zona con successivo rientro in paese. Numerosi saranno anche i momenti d’intrattenimento e coinvolgimento della città, aspettando che domenica 3 luglio, la suggestiva carovana riparta in direzione Alleghe dove, a Piani di Pezzé, lo Scoiattolo – simbolo di Cortina – incontrerà la Civetta distintiva della città di arrivo.
Il percorso di 80 chilometri tra fondovalle e alta quota, malghe, luoghi di sosta e assistenza, sarà effettuato in tutta sicurezza anche grazie all’ausilio di cartine create appositamente e toccherà un luogo davvero speciale, Mondeval di sopra, dove nel 1987 fu rinvenuta una sepoltura mesolitica conservata quasi intatta. A tutti i partecipanti verrà consegnato un oggetto artistico realizzato dall’artista Franco Murer. Info e iscrizioni: www.le-piane.com
Eventi e proposte che non fanno altro che rendere le giornate di gara del Cortina Show Jumping ancora più accattivanti. Contestualmente al concorso ippico, presso la celebre area Conchiglia, sarà allestito un villaggio vip, nel quale è previsto l’impianto di uno stand eno-gastronomico dove sarà possibile assistere ad animazioni e cerimonie di premiazione degustando vini e prodotti tipici locali.
L’equitazione è una delle attività sportive che più valorizzano l’immagine di raffinatezza e ricercatezza della Regina delle Dolomiti, pronta ad accogliere con entusiasmo l’evento grazie all’impegno dell’Amministrazione ampezzana e dell’assessore al Turismo e allo sport, Herbert Huber. La storica competizione del Cortina Show Jumping non sarà, infatti, solo un importante momento sportivo, ma costituirà anche un modo speciale di valorizzare al meglio la splendida cornice delle montagne ampezzane.
Per informazioni: www.cortinahorseshowjumping.it
www.omniarelations.com
Lucia Portesi press2.cortina@dolomiti.org 349/3692989
Giacomo Dondi press3.cortina@dolomiti.org