Tornano le emozioni del London Olympia Horse Show, il grande spettacolo equestre londinese

Il London Olympia Horse Show è uno degli appuntamenti internazionali più attesi del mese di dicembre, ospitato all’interno dell’Olimpia Grand Hall londinese che vanta anch’essa una storia di grande tradizione equestre il London Olympia Horse Show mette in mostra ogni anno i migliori protagonisti del dressage e del salto ostacoli d’eccellenza.Per il salto ostacoli è prevista la presenza di sette dei migliori dieci cavalieri del mondo che a partire da domani, giovedì 13 dicembre fino a lunedì 18 dicembre, scenderanno in campo in per il CSI5*-W.In campo l’orgoglio della tradizione equstre britannica, i leggendari fratelli John e Michael Whitaker con i fuoriclasse Scott Brash e Ben Maher, Laura Renwick e Guy Williams.Illustre il cpntingente internazionale con i tedeschi Daniel Deusser, Christian Ahlmann e Marcus Ehning in aggiunta ai campioni olimpici Kevin Staut e Simon Delestre. Dal Belgio arrivano Gregory Wathelet ei fratelli Philippaerts (olivier e Nicola). L’Olanda conta sulla presenza in campo di Harrie Smolders e Maikel van der Vleuten mentre l’Italia tiferà per i suoi Lorenzo De Luca ed Emanuele Gaudiano.Forte anche la concorrenza dei paesi nordici come la Svezia che schiera il campione europeo in carica Peder Fredricson.Per quello che riguarda il dressage, quello di Londra è stato il palcoscenico prediletto del leggendario Valegro che lo scorso anno proprio davanti a questo pubblico si è congedato dall’attività agonistica, per questi motivi l’arena londinese ha un fascino ed una valenza particolare per gli amanti di questa disciplina che ha sempre offerto momenti speciali e spettacolari grazie alla grande qualità dei binomi in campo.Quest’anno la storica compagna di gare di Valegro presenterà al pubblico internazionale, nell’ambito di una masterclass sul lavoro con i giovani cavalli, il suo nuovo top horse: la giovane Mount St. John Freestyle con la quale sta per intraprendere il percorso internazionale dopo i buoni risultati nelle categorie giovanili e nazionali, l’obiettivo sono i WEG 2018.In aggiunta il suo allenatore Carl Hester terrà a sua volta una masterclass intitolata “The making of a Grand Prix Horse“, ovvero su come preparare un cavallo per GP.In aggiunta a tutto ciò la tappa di Coppa del Mondo di Dressage nella quale Edward Gal nella giornata di ieri ha già posto il proprio sigillo, in sella al giovane stallone Glock’s Zonik si è imposto nella FEI World Cup TM Dressage Grand Prix.
Tutto ciò sarà disponibile agli utenti grazie ad oltre 14 ore di copertura live attraverso i canali della BBC.
www.olympiahorseshow.com
photo credits Richard Juliart