Tra i “big” dell’equitazione italiana impegnati nel Campionato Assoluto di Salto Ostacoli, anche la Sardegna

Tutti i Campionati italiani di salto ostacoli riuniti. Dai “big” impegnati nell’assoluto, sino ai “children”: in Toscana, all’Arezzo Equestrian Center, è andata in scena un’edizione dei Campionati da record con più di cinquecento iscritti, compresi i binomi delle forze armate che hanno preso parte ad una categoria riservata. Un pienone al centro equestre aretino, sicuramente uno dei pochi in Italia che può ospitare manifestazioni con numeri del genere in più campi di gara. Tutte le regioni erano rappresentate e anche dalla Sardegna alcuni ragazzi non son voluti mancare a questo importante appuntamento, così dal circolo Gli Olivastri di Loiri Porto San Paolo son partiti Piero Pala e Thomas Dastara, accompagnati dalla loro istruttrice Piera Monti, e da Oristano, dal circolo Sardinia & Horses, sono arrivati ad Arezzo Giovanni Carboni con l’istruttore Gianleonardo Murruzzu che i campionati li avrebbe voluti fare da protagonista e non solo da accompagnatore, ma l’infortunio che ha subìto qualche mese fa non gli permette ancora di tornare in sella ad alti livelli. Ben rappresentata, dunque, la Sardegna equestre con Pala e Carboni che si son iscritti al Trofeo Juniores assoluto e Dastara che ha partecipato al Trofeo Children. E il risultato più importante è stato proprio quello del giovanissimo cavaliere di Olbia, campione sardo tra i “brevetti emergenti” in sella a Pretty Silver, cavallo che ha montato anche ad Arezzo: per lui un ventesimo posto nella classifica finale e la soddisfazione di aver conquistato la seconda posizione nella prima delle tre categorie disputate, quella a tempo. Buone anche le prerformances di Piero Pala con Galaxia (campione sardo in carica tra i “primo grado”) che si è piazzato sul terzo gradino del podio nella categoria di esordio e di Giovanni Carboni con Marikosa: entrambi hanno dimostrato che possono competere ad armi pari con i pari età del “continente” e anzi, se non fossero stati affaticati dalla lunga trasferta, avrebbero potuto risalire la classifica finale. In Toscana Piero Pala ha portato anche Latin Lover Grey con il quale ha partecipato ad alcune categorie open C115 e C120, ottenendo come miglior piazzamento un secondo posto nella prova a tempo, su trentadue partenti.
Carlo Mulas