Tradizioni contadine della Tuscia

Dal 23 al 25 aprile a Vetralia (VT) nella Tenuta Comunale di Monte Calvo , rassegne bovine, equine, e prodotti tipici biologici.
“Gente di campagna” è ormai arrivata alla sua IV edizione; una full immersion negli usi e costumi della più popolare tradizione contadina rappresentata da un nutrito programma che tende ad avvicinare il turista alla natura dirompente e selvaggia della Tuscia Viterbese, ma anche un modo per mantenere viva e rendere sempre più attuale la tradizione e la tecnica dell’allevamento di ovini, bovini ed equini. Di grande interesse la Mostra della Pastorizia e la Rassegna Interprovinciale degli Ovini di razza Sarda.
“Gente di campagna” che si realizza grazie al patrocinio del Comune di Vetralla ,Assessorato Patrimonio Ecologia ed Ambiente e Assessorato all’Agricoltura, vede quest’anno anche l’attiva partecipazione di Coldiretti e presenta un programma di tre giorni denso di iniziative accessibili a chiunque. Infatti, oltre la tipica merca che riprende l’antica tradizione del mercato e mostra del bestiame ed il torneo dei butteri, sono previsti percorsi ecologici a cavallo in mountain bike e a piedi. Inoltre, nella giornata di sabato 24 aprile si potrà partecipare alla ricerca e raccolta della flora spontanea arbustiva presente nel territorio ,accompagnati da guide esperte. Al termine dell’esperienza le erbe potranno essere gustate dai “raccoglitori”nell’ambito dello stand gastronomico. Sarà adibito anche un apposito Villaggio delle Tradizioni Contadine, con lo scopo di far conoscere a tutti attrezzi e utensili usati dalle civiltà del luogo nel corso della storia, con la partecipazione di espositori di prodotti tipici agricoli, prodotti tipici biologici ed artigianali e con il Mercatino “Campagna Amica”.