Tre squadre sarde a Chieti, in Abruzzo, per partecipare ai Campionati Italiani

Non solo equitazione. Non solo endurance. Il Comitato regionale della FISE amplia i propri orizzonti e partecipa con ben tre squadre ai Campionati italiani di Horseball, la disciplina nota come “basket a cavallo” che si disputa co squadre composte da quattro binomi e che ha lo scopo di far centro nel canestro con una palla in cuoio dotata di sei maniglie. Una prova di pura abilità perche il cavaliere deve condurre il cavallo non con le redini, che rimangono sull’incollatura del cavallo, ma solo con la forza delle gambe. Sono già arrivate a Chieti, in Abruzzo, le squadre sarde guidate dal tecnico federale Paolo Ortu che sabato e domenica prenderanno parte alle categorie Esordienti, Pulcini e Giovanissimi. Sono tutti ragazzi tesserati per il Circolo di Porto Torres che cercheranno di bissare gli ottimi risultati ottenuti un mese fa alle Ponyadi dove son riusciti a tornare in Sardegna con ben due medaglie d’argento. La squadra degli “esordienti” è composta da Cristiana Borgacci con Diavoletto Grigio, da Irene Obbili con Asterix, da Teresa Paulesu co Tumbarella, da Marianna Soro con Tullio e da Alessandro Sanna con Lucky, in quella dei “pulcini” figurano Sar Borgacci con Camilla, Marika Soro con Zeno, Alessandro Denofrio con Makao e William Murdocco con Flavio. Infinequeldei“giovanissimi” è composta da un insieme delle due formazioni precedenti: Irene Obbili, Teresa Paulesu, Marika Soro,William Murdocco e Sara Borgacci. Sono in tutto nove i ragazzi sardi presenti aChieti dove, nell’Area Teaterno, si disputano non solo i campionati per i ragazzi ma anche gli assoluti che assegneranno le medaglie ai nuovi campioni italiani. La Sardegna non ha ancora una squadra per partecipare agli “assoluti” di Horse Ball, ma partendo da questi ragazzi sicuramente nel giro di pochi anni l’isola potrà essere rappresentata anche a questi livelli. E il circolo di Porto Torres è il centro dove sta crescendo maggiormente questa disciplina grazie a Paolo Ortu che riesce ad alternare la sua attività agonistica nel salto ostacoli all’insegnamento del Horse Ball ai ragazzi.
Carlo Mulas