Trofeo Equitazione di Campagna, a Ferrara la prima tappa

Advertisement
Trofeo SEC 2013

Domenica 5 maggio al centro ippico Le Pradine prenderà il via il Trofeo delle Scuole di Equitazione di Campagna, organizzato dalla Fise dell’Emilia Romagna. Le sette tappe in prevedono la prova di endurance, quella di lavoro in piano e, novità di quest’anno,
anche la prove di campagna
Istituito dal Comitato Fise Emilia Romagna, il Trofeo è un’occasione per i tecnici di attivare percorsi didattici orientati all’agonismo anche nell’ambito delle discipline di pertinenza dell’equitazione di campagna, e per ampie fasce di appassionati un’opportunità di avvicinarsi alle competizioni in maniera spontanea e naturale. L’obiettivo è raggiungere una formazione qualificata e interdisciplinare, che consenta, a chi lo desidera, di passare dalla semplice passeggiata ad attività più articolate.
«Affrontare un’esperienza agonistica rappresenta un momento educativo e formativo – sottolinea Tiziano Bedostri, referente regionale per l’equitazione di campagna -, soprattutto per i giovani, perché consente loro di dimostrare e verificare il grado di abilità e competenze raggiunte. Una verifica che coinvolge anche la figura del tecnico, quale elemento di supporto, stimolo e protezione dell’allievo».
La scelta di aggiungere alla prova di endurance, a partire dall’edizione 2012, quella di lavoro in piano e, a partire da quest’anno, la prova di campagna (con modesti ostacoli naturali e passaggi tecnici semplificati) risponde proprio all’esigenza di formare cavalieri orientati ad affinare la tecnica equestre, sempre nell’ottica del rispetto del cavallo. E per rendere ancora più completa la formazione dei tecnici, nel 2012 presso il circolo ippico Il Cinghio, sotto la guida di Antonio Broglia, si è tenuto un corso di preparazione alla conduzione di attacchi, un settore che rende l’equitazione di campagna accessibile davvero a tutti.
Tornando al Trofeo, la formula semplificata consente anche ai cavalieri meno esperti o molto giovani di avvicinarsi alle competizioni, in maniera spontanea e naturale. Una formula appetibile che l’anno scorso ha visto ben 484 binomi cimentarsi nelle sei tappe del circuito. «Un vivaio di piccoli, spesso piccolissimi atleti da cui possono emergere i campioni di domani – sottolinea Bedostri -, ma anche di oggi, a giudicare dalle medaglie d’oro e di bronzo vinte dall’Emilia Romagna ai Campionati Italiani Endurance Pony 2010 e il bronzo conquistato nella prova di endurance delle Poniadi 2012. Ottimi risultati che ci fanno ben sperare anche per l’edizione 2013, ormai ai nastri di partenza».
Le prossime tappe:
2-giu C.I. Valganzole Sasso Marconi (BO)
30-giu C.I. Gese – San lazzaro di Savena (BO)
4-ago C.I. Imolese Imola
25-ago C.I. Ospitalazzo Loiano (BO)
22-set C.I. Villaseta Casina (RE)
13-ott Paparazzi Beach di Milano Marittima (RA)
Per partecipare alla prima tappa si può scrivere a gio.effe81@virgilio.it o telefonare al 3492967069.

Comitato Regionale F.I.S.E. Emilia Romagna
Ufficio stampa

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo