Trofeo Unire endurance, ultima tappa

La tappa numero 4 del Trofeo UNIRE di endurance verrà presentata ufficialmente alla Stampa il prossimo giovedì 27 novembre presso la Sala Conferenze di Palazzo Riccio di Morana.
La regia dell’evento sportivo e delle attività collaterali è nelle mani del “vulcano di idee“ Antonio Culcasi, che ha messo in campo tutte le sue conoscenze e la sua voglia di portare in alto l’endurance, organizzando una serie di attività che faranno da cornice alla manifestazione prettamente sportiva.
A lui il plauso di aver intuito, come altri avevano in precedenza fatto, che l’endurance deve essere affiancato ad altre pratiche di “loisir“ quali mostre, conferenze, gite turistiche ecc.
L’endurance, non essendo una disciplina “spettacolare“, non “buca lo schermo“ come si dice in gergo televisivo, per poter attrarre pubblico e perchè no sponsor di rilievo, deve essere collegata a tante attività collaterali; questo è quello che si è cercato di fare a Trapani e, non mancando gli ingredienti giusti per la riuscita della kermesse, il C.O. della gara auspica ed aspetta numerosi cavalieri.<BRTante le difficoltà incontrate durante la progettazione del Trofeo, non ultimo lo spostamento della data della corsa dal sabato alla domenica resasi necessaria per via di problemi di trasporto marittimo; non per questo ci siamo persi d’animo, ha ribadito lo stesso Antonio Culcasi e siamo sicuri, sottolinea, che in tanti ci daranno ragione.
Veniamo al cartellone dell’evento; ogni giorno sino a quello della gara, SportEndurance, partner di horseshowjumping e nella fattispecie partner media di Trapani Endurance Horse Cup 2008, svelerà le attività che verranno proposte al pubblico che sarà presente nel comune siciliano ad esempio: interessante sarà il convegno dal titolo “A CAVALLO DI UN SOGNO”; L’IPPOTERAPIA E LE SUE APPLICAZIONI: RIEDUCAZIONE, RECUPERABILITÀ DEI DANNI, REINTEGRAZIONE, incontro che inizierà subito dopo la presentazione ufficiale dell’evento, presumibilmente intorno alle ore 10.00 del 27 novembre. Si alterneranno ai microfoni autorità provinciali e regionali, medici, veterinari, professori ecc. come l’Avv. Mimmo Turano, Presidente della Provincia di Trapani, il dott. Giuseppe Cuttaia, sociologo, la prof.ssa Maria Carmela Sirchia, Onlus Piana degli Albanesi esperta in T.m.c., Mauro Bovì, specializzato nel supporto disabili a cavalli, la dott.ssa Cinzia Brignone, neuropsichiatra infantile e molti altri.Nei prossimi giorni seguiranno aggiornamenti ed approfondimenti