Trovati i resti di un cavallo estinto

Advertisement
Cavallo idruntinus

L’Equus Hydruntinus viveva nella piana del Fucino in provincia di L’Aquila in Abruzzo e veniva Equitazione di campagnato insieme ai cervi.
In questa vasta area bonificata sono stati ritrovati resti fossili del “cavallo idruntino”, per l’esattezza è stato rinvenuto uno zoccolo ed una zampa; trattasi di un cavallo che si pensava fosse scomparso in tempi molto recenti invece, questo ritrovamento che ha fatto seguito a quelli pugliesi, ha cambiato le carte in tavola.
A dare notizia della scoperta è stata la professoressa Margherita Mussi docente di Ecologia Preistorica all’università la Sapienza di Roma, che dal 1992 conduce campagne di scavo nella zona marsicana abruzzese.
Da questi scavi si è scoperto che anche questi strani cavalli migravano, come faceva l’uomo che fuggiva dai rigori dell’inverno e che veniva Equitazione di campagnato per la sua carne insieme ai cervi ed ai camosci.
Un terribile terremoto che risalirebbe a 15-18.000 anni fa, avrebbe nascosto con le sue macerie e i suoi detriti, un patrimonio inestimabile per l’archeologia italiana, proprio in Abruzzo, zona come tutti ormai sanno, altamente sismica.L.G. HSJ.TV

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo