Turismo Equestre Fise, i viaggi di agosto

Advertisement
PTE ago13

Per le prossime settimane la Fise dell’Emilia Romagna, nell’ambito del Progetto turismo equestre 2013, propone diverse tipologie di escursioni a cavallo. Si parte domenica 4 agosto con una “tre giorni” nel Parco del Frignano4/7 agosto “I ponti del Frignano” Tre giorni alla scoperta dei ponti storici dell’Appennino Modenese. Il Ponte di Brandola, il Ponte d’Ercole, il Ponte dei Leoni, il Ponte di Olina, il Ponte della Luna e il Ponte della Fola, tutti potenti simboli d’unione e d’incontro tra due argini, due culture, due mondi. (info www.gruppoattacchivda.it tel 348 2312390)Venerdì 9 agosto “A guardar le stelle” Un trekking in notturna verso il Parco di Santa Giulia, alla ricerca della propria stella. Dal tramonto a notte fonda il direttore del Planetario di Modena, Pierluigi Giacobazzi guiderà i partecipanti nell’osservazione della volta celeste, in un percorso di orientamento notturno attraverso le stelle e le costellazioni, tra racconti mitologici e osservazioni al telescopio. (info www.gruppoattacchivda.it tel 348 2312390)12/14 agosto “La via Bibulca” Seguendo l’antica via si visiteranno la rocca di Montefiorino, il castello di Frassinoro e il caratteristico borgo di Boccassuolo. (info www.gruppoattacchivda.it tel 348 2312390)15/16 agosto “Parco di Monte Sole” Due giorni in mezzo alla natura di Parco Cavaioni e Parco di Monte Sole. Nel cuore dei Colli Bolognesi, dominati dalla bellissima Basilica di San Luca. (info 051 589218, cavaioni@libero.it)25/31 agosto “Ascoltando i cervi” Un vero e proprio viaggio tra Emilia e Toscana, durante il quale sarà possibile fare il bagno con i cavalli nel fiume Reno e nel Bacino del Brasimone, e ascoltare gli intensi bramiti dei cervi. (info 339 3971987, scuderiacalzolari@libero.it)30/31 agosto “Gran Tour nella provincia di Bologna” Un viaggio che collega tre centri ippici e ben rappresenta la sinergia che sta alla base del Progetto turismo equestre. Fin dal’inizio, infatti, l’intento è stato quello di rilevare con GPS e censire i percorsi regionali per poi creare una rete di tracciati in grado di unire tutti i centri aderenti al progetto. Anche durante questo Gran Tour della provincia di Bologna il percorso sarà certificato dal responsabile del Progetto turismo equestre e sarà inoltre verificata la presenza degli standard qualitativi comuni a tutte le circa 200 proposte di viaggio realizzate sino ad oggi. Per quanto riguarda l’itinerario, all’inizio il tracciato seguirà le valli dei fiumi Savena e Idice per poi salire lungo il crinale che fa da spartiacque tra Idice e Sillaro. In un susseguirsi di tratti pianeggianti e crinali di valico si arriverà a Montecatone e infine alla vallata del fiume Senio. (info Circolo Ippico Ospitalazzo: 339 3702615 – info@ospitalazzo.it, Club dei Nani: 339 6013096 – micheladepasqualebo@hotmail.com, circolo Casagobba 329 2198960 – m.mendes@alice.it)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo