Turismo Equestre Fise, i viaggi di maggio

Per le prossime settimane la Fise dell’Emilia Romagna, nell’ambito del Progetto turismo equestre 2013, propone diverse tipologie di escursioni a cavallo. Si parte domenica 12 maggio con una passeggiata in carrozza dedicata alle mamme nel giorno della loro festa
Parte da Polinago, domenica 12 maggio, un’escursione lungo la via panoramica per Pianorso, sull’Appennino Modenese. Una proposta pensata per le famiglie e in particolare per festeggiare tutte le mamme, anche quelle che non vanno a cavallo. Grazie agli attacchi infatti chiunque può godersi una passeggiata nella natura e nel silenzio rotto solo dal rumore degli zoccoli (per partecipare: 348 8126595, gruppoattacchivda@libero.it).
La domenica successiva, il 19 maggio assieme a Mirella Cavedoni, il tecnico Fise del maneggio Gli Amici del Cavallo, si partirà da Gorzano, in provincia di Modena, alla volta di Nirano e del monte Gibbio. Dopo circa tre ore di sella, sistemati i cavalli, si effettuerà una visita guidata all’interno della riserva naturale delle Salse di Nirano (per partecipare: 339 3321297, amicidelcavallo@libero.it).
Sempre domenica 19 maggio, ma dal maneggio di Polinago, prenderà il via “Di passo… in passo“, un viaggio di otto giorni sulla dorsale appenninica lungo il sentiero 0/0. Il trekking si svolgerà in gran parte all’interno del Parco Regionale del Frignano. Si tratta di un territorio magnifico, tutto da scoprire. Con i suoi boschi secolari, i borghi suggestivi e gli imponenti castelli ha dato vita a miti e leggende tramandate ancora oggi di generazione in generazione (per partecipare: 348 2312390).
Il 25 e 26 maggio, infine, gli appassionati di rose potranno godersi una due giorni in sella che li porterà a visitare il Museo Giardino della Rosa Antica, a Montagnana di Serramazzoni. Il museo si sviluppa, tra esterno e interno, su di una superficie di 43 ettari, di cui tre dedicati esclusivamente alla coltivazione di oltre ottocento varietà di rose (per partecipare: 348 8126595).