Tutto pronto a Kronberg per gli Europei di Dressage Young Riders e Under 25.

Advertisement
Laura Conz con gli Europei 2025

Kronberg accoglie i Campionati Europei di Dressage Young Riders e Under 25. L’evento vedrà 100 binomi in rappresentanza di 23 nazioni sfidarsi nei suggestivi impianti del Gestüt Schafhof, con 11 squadre nella categoria Young Riders e 9 nell’Under 25.

In calendario cinque intense giornate di gare che metteranno in luce i migliori talenti emergenti del dressage europeo.
L’Italia sarà presente con tre binomi nella categoria Young Riders, formando così una squadra ufficiale, e due binomi Under 25 che gareggeranno a titolo individuale.


Young Riders

Mariavittoria Magni (Milano, 04/05/2005) su Erienagonda
– Club: Cernusco Riding S.S.D. A R.L. (Lombardia)
– Quarto Europeo giovanile (tra cui St. Margarethen 2024 e Kronberg 2023)

Virginia Spoenle (Napoli, 30/09/2007, residente in Germania) su Falihandro
– Club: Generali Endurance A.S.D. (Toscana)
– Al suo quinto Europeo giovanile, finalista individuale nel 2023 e 2022 (9ª), parte del Team Pony 4° classificato nel 2021 (miglior piazzamento storico per l’Italia)

Edoardo Zara (Acqui Terme, 29/11/2006) su Donnatelli
– Club: Scuderia San Giacomo A.S.D. (Piemonte)
– Anche lui al quinto Europeo giovanile, membro del Team Pony 2021 (4° posto e miglior punteggio italiano nella storia della categoria)

Under 25

Beatrice Arturi (Segrate, 26/10/2001, residente in Germania) su Destiny OLD
– Club: Centro Ippico Romanese S.S.D. A R.L. (Lombardia)
– Vanta dieci partecipazioni agli Europei giovanili, finalista individuale U25 nel 2023 e 2024

Maria Vittoria Duranti (Assisi, 28/03/2002) su Bionika di Fonteabeti
– Club: Horses Le Lame Sporting Club A.S.D. (Umbria)
– Terza partecipazione europea (già presente nel 2021 e 2023)

Staff azzurro

A guidare la delegazione italiana ci saranno:

Katherine Ferguson (Dressage Manager)

Laura Conz (Team Manager e Capo Equipe)

Ghislain Fouarge (Tecnico)

Fabrizio Monici (Team Veterinario)

Il programma delle gare

Dopo le consuete ispezioni veterinarie, la timetable è così strutturata:

Mercoledì 9 e giovedì 10 luglio:


– Team Competition per gli Young Riders
– Intermediate II per gli Under 25
→ Al termine, saranno assegnate le medaglie a squadre

Venerdì 11 e sabato 12 luglio:


– Individual Competition per gli Young Riders
– Grand Prix 16-25 per gli Under 25
→ In palio le medaglie tecniche individuali

Medagliere azzurro: il precedente d’oro

Dal 1973 (Junior), 1981 (Young Riders) e 2016 (Under 25), l’Italia ha conquistato tre medaglie europee nel dressage giovanile. Protagonista assoluta è stata Valentina Truppa, oro individuale nel 2006 e 2007 (con Chablis) e bronzo nel 2005 (con Don Rico). Quest’ultimo binomio ottenne anche un argento Junior nel 2002.


foto Stefano Sechi – nella foto Laura Conz

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo