Un oro e un bronzo per la Sardegna ai Campionati Italiani Giovanili

Con tutti i migliori binomi del mondo impegnati ai World Equestrian Games in Normandia, in Italia spazio alle nuove leve con i Campionati Italiani giovanili di salto ostacoli disputati a San Giovanni in Marignano al centro equestre Horses Riviera Resort.
Un successo di partecipanti, con centinaia di ragazzi arrivati in Emilia Romagna da tutta Italia.
E anche la Sardegna ha portato i suoi rappresentanti provenienti dai due circoli oristanesi: Sardinia & Horses e Usignolo. I migliori
risultati sono arrivati proprio dagli allievi di Gianleonardo Murruzzu del Sardinia & Horses che son tornati a casa con una medaglia d’oro e una di bronzo. Giovanni Carboni con Sarino, dopo tre impegnative giornate di gare, è salito sul gradino più alto del podio del Criterium young rider 1° e 2° grado. Il giovane oristanese è stato l’unico degli iscritti a questa categoria, più di quaranta, a terminare i tre percorsi con solo quattro penalità (frutto di un errore nella seconda giornata).
Una vittoria strameritata per Giovanni Carboni che ha trovato in Sarino, cavallo di origini olandesi di quindici anni, un degno compagno di gara con il quale si potrà togliere altre soddisfazioni. Sempre dal Sardinia & Horses proviene anche la medaglia di bronzo del Criterium juniores, si tratta di Emanuele Lampis che ha portato Qara Mai al terzo
posto con due percorsi netti e un percorso macchiato da un errore. Trasferta più che positiva per il circolo di Gianleonardo Murruzzu che con questi ultimi risultati, si conferma come uno dei più vincenti a livello giovanile in Italia.
Anche l’Usignolo, guidato dall’istruttore Roberto Pau, era ben rappresentato con ben sei allievi: Chiara Falchi con Phaedrus, Andrea Cinus con Lurianox, Giorgia Carzedda con Elisir Fatale, Valentina Scanu con Ciyara di Villa Francesca, Martina Falchi con Queen of Diamonds II e Daniele Scanu con Miele.
Il miglior piazzamento è stato quello di Martina Falchi nella B100 con tre percorsi netti, buona anche la prova di Chiara Falchi nel Trofeo juniores 1° grado con due percorsi senza errori e di Giorgia Carzedda nel Trofeo children 1° grado e brevetti con un bel primo giro.
Carlo Mulas