Un secolo con Paolo Racugno: grande festa al Campo Rossi per i cento anni del “Dottore”

Advertisement
racugno cent anni

Al motto “Tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore: un cavallo, una sciabola, una sella” sabato al Campo Rossi di Cagliari si son festeggiati i cent’anni di
Paolo Racugno, alla presenza sua (in ottima forma fisica e mentale) e di tanti sui ex allievi che hanno voluto salutare “il dottore” con una stretta di mano, un bacio, una
fotografia e un ricordo della sua lunga vita tutta legata al cavallo, protagonista di mille avventure sino alla partecipazione alle Olimpiadi del 1956, quando a Stoccolma
difese i colori azzurri come riserva della squadra del Salto Ostacoli. Una mattina dedicata interamente a Paolo Racugno, coinvolto anche come unico giudice del premio “Stile caprilliano” andato al Colonnello Sandro Branca, cavaliere che nella categoria C115 ha interpretato al meglio lo stile di monta che Racugno ha sempre insegnato e non ha mai abbandonato, sino a qualche mese fa quando ha montato uno dei suoi cavalli che ancora segue all’ippodromo del Poetto. A fine mattina un rinfresco nella Club House del Campo Rossi è stato anche l’occasione per sentire un intenso discorso del neo centenario, incentrato sui valori dello sport e dell’amicizia, e assistere alla consegna da parte di Stefano Meloni, presidente regionale del Comitato della Fise, di una targa ricordo a Paolo Racugno che ha concluso la sua festa con un brindisi e un arrivederci all’anno prossimo. Tante le presenze di ex allievi e di amici, come quella di Giancarlo Gutierrez che insieme a Paolo Racugno è stato l’artefice della significativa svolta dell’equitazione sarda dei primi anni ottanta, quando grazie ai loro insegnamenti i cavalieri e le amazzoni sardi hanno preso coscienza che era il momento della svolta e che con i giusti suggerimenti si poteva uscire dalla Sardegna e competere a pari livello con i continentali. Oltre all’equitazione Paolo Racugno si è distinto anche in altri sport, iniziando dalla ginnastica che praticò prima di avvicinarsi ai cavalli, poi atletica leggera e Pentathlon dove ottenne ottimi risultati a livello nazionale.
Carlo Mulas

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo