
Un’opportunità per promuovere sport, benessere e inclusione: al via il “Fondo dote famiglia”.

La Federazione Italiana Sport Equestri informa che, grazie alla Legge di Bilancio 2025, al via il Fondo famiglia.
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che, grazie alla Legge di Bilancio 2025, il Governo ha stanziato un fondo di 30 milioni di euro destinato a promuovere l’attività motoria e uno stile di vita sano tra i più giovani.
Attraverso il “Fondo dote famiglia”, si intende garantire ai minori in condizioni di difficoltà economica l’accesso ad attività sportive e ricreative, sostenendo le realtà del Terzo Settore e le associazioni sportive con un contributo fino a 300 euro per beneficiario.
Si tratta di un’importante iniziativa a sostegno delle famiglie e del mondo sportivo, con l’obiettivo di favorire la crescita e il benessere psico-fisico dei ragazzi attraverso lo sport.
Chi può aderire
le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD e SSD) iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD),
gli Enti del Terzo Settore (ETS) a vocazione sportiva iscritti al RUNTS,
le ONLUS di ambito sportivo iscritte al registro di settore.Possono candidarsi per l’erogazione dei contributi:
Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma online disponibile sul sito del Dipartimento per lo Sport, dal 29 luglio 2025 fino alle ore 12:00 dell’8 settembre 2025.
Chi sono i beneficiari del contributo
Il contributo, pari a un massimo di 300 euro per ciascun minore (fino a due per nucleo familiare), è destinato alle famiglie con figli a carico di età compresa tra i 6 e i 14 anni, che si trovano in condizioni economiche svantaggiate.
Il sostegno economico verrà erogato direttamente agli enti sportivi che organizzeranno e gestiranno i corsi, garantendo così l’effettivo accesso alle attività da parte dei minori beneficiari.
fonte fise
© Riproduzione riservata.