Uzès: ottima prova per Demarie in 120 e doppietta di Abruzzese in CEI1*

Advertisement
img 9501

Fine settimana più che positivo in Oltralpe per l’Italia dell’endurance alle prese con giovani cavalli di 8 anni.

Ad Uzès, nella regione dell’Occitania, a pochi chilometri da Nîmes e dal monumentale acquedotto romano del Pont du Gard, l’amazzone Claudia Demarie e il cavaliere Vincenzo Abbruzzese centrano i rispettivi obiettivi.

Sabato 15 novembre la valdostana conclude la CEI2* 120 km a oltre 16 km/h in sella a Barbaredda Briosa (Nurachi x Seuna), mentre il toscano mette a segno una splendida doppietta in CEI1*: prima con Agadir VDC a 15,4 km/h e il giorno successivo con Eroine du Vialaret (Indian Diaksik x Estepa du Vialaret) a 14,8 km/h.

Grande soddisfazione per il sempre positivo Abbruzzese, particolarmente contento del risultato ottenuto da Agadir VDC, dove “VDC” sta per Valdicava, la sua azienda vinicola nonché suffisso dell’allevamento.

Vincenzo Abbruzzese e Agadir VDC
Vincenzo Abbruzzese e Agadir VDC

Ma è Claudia Demarie, amazzone di Saint-Vincent, noto comune della Valle d’Aosta situato nella media Valle del Lys, a raccontarci la sua esperienza e la meritata soddisfazione.

Claudia Demarie e Barberedda Briosa
Claudia Demarie e Barberedda Briosa

Due giorni di ferie dal lavoro presso uno studio di commercialisti, molti sacrifici, tanti chilometri e il viaggio con le amiche, più la cavalla al seguito, le hanno regalato un risultato che ripaga appieno gli sforzi sostenuti.

A lei il microfono

Le parole di Claudia Demarie

«Che dire, sono ultrafelice del risultato ottenuto, soprattutto per Barbaredda, la mia fantastica PSA sarda.

Si è riscattata egregiamente dall’eliminazione all’ultimo cancello della CEI2* dello scorso anno a Città della Pieve (PG) e lo ha fatto in mezzo a ben 75 binomi partiti, con il 44% eliminati finali!

Non pensavo sinceramente che il percorso fosse così tecnico; me lo immaginavo più piatto invece i continui saliscendi mi hanno, non dico sorpresa, ma sicuramente chiamata a prestare maggiore attenzione.

Complice un clima non di certo invernale, l’esperienza a Uzès ha confermato ciò che ho sempre pensato: gareggiare all’estero, soprattutto in Francia e in mezzo a tanti professionisti dell’endurance, è fondamentale nel percorso di crescita di un cavaliere.

L’atmosfera poi è piacevole e rilassata. Ho notato tanta partecipazione, sia durante le premiazioni sia alla festa conclusiva, dove si ballava al ritmo del DJ in consolle.

Posso concludere ringraziando Barbaredda per il cuore e la determinazione che ha messo in questa gara, il veterinario e il maniscalco che mi seguono a casa e le mie super amiche, la mia top assistenza tutta al femminile, ovvero Camilla Curcio e Bianca Daghetti.

Claudia, Bianca e Camilla
Claudia, Bianca e Camilla

A pensarci bene eravamo tutte donne… compresa Barbaredda!

Grazie a tutti per il tifo da casa e a Sportendurance che mi ha permesso di raccontare questa breve ma proficua ed emozionante trasferta francese.»

Sportendurance

Luca Giannangeli

HSJ X FISE

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo