Veterinaria: attenzione alle ghiande.

Advertisement
ghiande

Per quanti di voi hanno il cavallo in stallo nei pressi di zone boschive, raccomandiamo di fare molta attenzione alla presenza di ghiande.
Quando si ripresenterà la bella stagione nulla è più piacevole per il vostro cavallo trascorrere qualche giornata al pascolo nel paddock, ma attenzione a quei paddock localizzati nelle vicinanze di querce.
Il frutto della quercia infatti, la ghianda, è un alimento tossico per la maggior parte degli animali da allevamento, tranne che per i suini che vengono lasciati liberi di pascolare per sgombrarne il terreno.
La ghianda contiene tannini tossici che causano ulcerazioni nel tratto digerente di equini e bovini, causano inoltre insufficenze renali.
Delle statistiche provenienti dalla Gran Bretagna, parlano di un numero non inferiore a 90 vittime tra pony e bovini causate dall’intossicazione da ghiande nel 2013 solo nella New Forest di Vererers, Regno Unito.
Trattasi di dati eccezionali in quanto il numero di vittime negli scorsi anni era molto maggiore, raramente si supera i 30 decessi annui per questa causa.
Pertanto se sapete che il paddock dove volete lasciare il vostro cavallo al pascolo per un pò è nelle vicinanze di una quercia, controllate sempre che non vi siano ghiande cadute all’interno del paddock e se ve ne sono provvedete a raccoglierle e ad accumularle altrove in un luogo non accessibile ai cavalli, ne va della loro salute.
da: beva.co.uk
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo