Veterinaria: raccolta progetti di ricerca nel settore degli equidi per Horizon 2020

Horizon 2020 è il nuovo programma di ricerca e sviluppo lanciato dall’Unione Europea, che punta a rafforzare la posizione del Vecchio Continente sul piano scientifico.
Il nuovo programma UE per la ricerca stanzierà un budget di 80 milioni di euro, il progetto di ricerca e innovazione è parte integrante del programma di crescita europea, anche e soprattutto per la creazione e l’aumento dei posti di lavoro.
Dal momento che l’unico modo per avere accesso ai fondi per la ricerca dal 2014 in poi sarà proprio tramite il programma Horizon 2020, FEEVA-FVE (Federations of Veterinary) ha annunciato al congresso SIVE (Società Italiana Veterinari per Equini)- FEEVA di Arezzo di essere in procinto di attrezzarsi per produrre un elenco di progetti di ricerca specifici da sottoporre alla Commissione Europea affinchè vengano inclusi in Horizon 2020, per avere modo di dare spazio e fondi alla ricerca medica equina.
Un esempio concreto è giunto dalla European Horse Network, che ha messo in evidenza vari esempi di ricerca meritevoli di essere sviluppati, che vanno dalla biodiversità allo sviluppo rurale.
Le organizzazioni del settore, ricercatori e addetti ai lavori hanno tempo fino al 13 aprile 2013 per inviare la documentazione necessaria per la presentazione della ricerca, ulteriori e più dettagliate informazioni sonodisponibili su: http://ec.europa.eu/research/horizon2020/index_en.cfm?pg=h2020, sul sito www.fve.org e su http://www.anmvioggi.it/rubriche/europa/58248-la-feeva-raccoglie-progetti-di-ricerca-nel-settore-degli-equidi.html.
(MC)