Veterinaria: scoperti casi di Virus del Nilo nel sud della Francia

Attenzione a tutti coloro che, per agonismo o commercio, prossimamente affronteranno un viaggio in Francia con il proprio cavallo.
Nell’area meridionale della Francia, la regione paludosa della Camargue sono state rilevate tracce del virus del Nilo, che ha colpito due cavalli.
Per i due cavalli colpiti dal virus è stata necessaria l’eutanasia, altri soggetti sono stati sottoposti ad osservazione preventiva.
I test clinici effettuati sino ad ora nell’area dove è stato scoperto il virus ha portato alla luce 20 casi sospetti, sei dei quali sono stati sottoposti a regime di quarantena.
Il virus si manifesta con febbre alta e problemi di natura neurologica e viene trasmesso dalle zanzare, che lo assorbono a loro volta da volatili infetti.
Le conseguenze di questo virus, che colpisce i mammiferi punti da zanzare infetti, sono fatali: il virus entra in circolo nel cervello e nel midollo spinale attraverso la circolazione sanguigna causando la paralisi e può colpire anche gli esseri umani.
Negli Stati Uniti questo virus, che nel 2012 ha fatto oltre 280 vittime, è particolarmente temuto.
Il virus del Nilo in tempi recenti si è manifestato con grande violenza in Francia, Nord Africa, Romania ed Ungheria, mentre per il momento la Germania non ha ancora registrato alcun caso clinico inerente al virus.
Per combattere nel modo più efficace questo virus e scongiurare una epidemia su larga scala, è stato istituito un apposito sito web che fornisce informazioni dettagliate: www.pei.de
source: www.st-georg.de