(VIDEO) L’incubo delle corse clandestine regna anche in Irlanda.

Sono cose che evidentemente non succedono solo in Italia… Anche in Irlanda a quanto pare vige l’usanza delle corse clandestine con i cavalli, ed anche in Irlanda la tutela del cavallo in questo ambito è del tutto assente.
La notizia è riportata sul Daily Mail, secondo il quale durante una corsa clandestina uno dei cavalli dei partecipanti è andato incidentalmente a schiantarsi contro una Volkswagen Polo parcheggiata a lato della strada ove si svolgeva la corsa con i sulky.
Il cavallo, ferito gravemente dopo l’urto a testa, collo e zampe è stato in seguito abbandonato agonizzante sul ciglio della strada nella campagna irlandese, più precisamente quella che collega Cork a Dublino.
Secondo le prime indagini si ritiene responsabili un gruppo di membri della comunità nomade irlandese che usa allestire questo tipo di competizioni.
All’inizio di quest’anno sono stati 5 gli arresti per la partecipazione a corse clandestine, spesso sono giovani adolescenti alla guida dei mezzi.
Alcuni testimoni hanno filmato e fotografato l’incidente, le immagini hanno stanno in questi giorni facendo il giro del web e dei social network scatenando le ire degli attivisti.
Il problema di queste pratiche è che mettono a rischio la vita e la salute degli animali utilizzati per la corsa, ma soprattutto ache degli ignari passanti, pedoni, ciclisti ed automobilisti che viaggiano sulle stesse strade.
A riguardo Cork Country Council ha proposto un regime di controllo più vigile: chi pratica jogging per le strade deve munirsi di giubbetti ad alta visibilità, saranno inoltre allestite delle barre antirollio e chi viaggia a cavallo deve richiedere un permesso speciale per accedere alle strade pubbliche.
da: http://www.dailymail.co.uk/news/article-2440291/Distressing-moment-travellers-leave-horse-dead-Irish-country-road.html
Il video allegato non è relativo all’incidente, ma mostra ciò che succede nelle strade di campagna irlandesi.
video by: Brian C youtube channel (autore del video)
(MC)