Vittoria elvetica a Busto Arsizio, Italia sul podio in Coppa delle Nazioni a Drammen

Facciamo brevemente il punto dei risultati di questo week end appena trascorso, che oltre alla tappa cinese di Global Champions Tour a Shanghai aveva in programma anche diversi CSI3* in giro per l’Europa.
Partiamo dal CSI3* nostrano che si è svolto nelle strutture dell’Etrea Sport Horses a Busto Arsizio dove ha riportato la vittoria con l’unico doppio netto nel Gran Premio da 1.55m l’amazzone elvetica Janika Sprunger in sella a Bonne Chance CW, seguita al 2° posto dall’italiano Giacomo Bassi con Viva la Donna (0/2) ed al terzo posto da Adelaide Lautie con Schwyz de la Cense.
Una vittoria italiana ad opera di Filippo Moyersoen con Loro Piana Birichina Bella è da segnalare nella categoria da 1.40m.
Le classifiche complete: http://www.etrea.it/concorsi_file/pdf/CLASSIFICHE_CSI_8_10_MAGGIO.pdf
Nel CSI3* di Hardenberg il vincitore del Gran Premio da 1.55m è stato l’irlandese Denis Lynch con Abbervail van het Dingeshof, nessuna penalità per questo binomio che ha terminato la prova in 37.59 secondi davanti al brasiliano Marlon Mòdolo Zanotelli su Zerlin M secondo classificato ed al tedesco Mario stevens con Brooklyn, terzo classificato.
Classifica: http://eventcontent.hippoonline.de/1022/sta_erg/07_ergDEU.htm?style=hippo
Ci spostiamo in Austria poichè a Linz si è svolto il Linzer Pferdefestival il cui Grand Prix da 1.60m ha premiato il messicano Santiago Lambre, in campo con Johnny Boy.
Al secondo posto si è piazzato il tedesco Denis Nielsen su Cashmoaker, seguito al terzo posto dall’ucraino Cassio Rivetti con Forlap.
In questa prova l’italiano Juan Carlos Garcia ha ottenuto il piazzamento, 10° classificato con Gitano v. Berkenbroek.
La classifica: http://eventcontent.hippoonline.de/1014/sta_erg/10_ergENG.htm?style=longines
Sempre a Linz si è svolta anche la tappa del torneo giovanile di European Youngster Cup, nella quale si è messo in luce l’austriaco Willi Fischer con Colmar.
Seconda classificata la connazionale Sabrina Polhammer con Bal Pare ed al terzo posto il tedesco Maximilian Schmid su Cepetto.
http://eventcontent.hippoonline.de/1014/sta_erg/13_ergENG.htm?style=longines
Spostiamoci di nuovo per vedere qual’è stato il verdetto dai campi del CSI4* Heydar Aliyev Cup in Azerbaijan: il vincitore del Grand Prix è stato un cavaliere di casa, Andre Schroder con Concorde 57 con 0 penalità nel percorso.
Il lussemburghese Marcel Ewen ha guadagnato la seconda posizione con Carreras MNM mentre il terzo posto è stato occupato dalla russa Natalia Simonia con Klen.
La classifica: http://www.araf.az/en/competitions/subcompetitions/results/195/csi4_heydar_aliyev_cup_gp_class_5.aspx
Altra competizione interessante si è svolta in Norvegia a Drammen per lo CSIO3* con tappa di Furusiyya Fei Nations cup European Division 2: il Drammen Spring Tour è terminato questa settimana con la vittoria nel Gran Premio da 1.55m ad opera dell’olandese Henk van de Pol in sella a Willink, al suo seguito il francese Mathieu Billot su Chiva d’Amaury secondo classificato e lo spagnolo Antonio Marinas Soto con Cash and Go.
Buona prova dell’italiano Giampiero Garofalo, 15° con Bella Dior.
La classifica: http://online.equipe.com/sv/class_sections/156262/results
Come dicevamo a Drammen si è svolta anche la tappa di Coppa delle Nazioni, nella quale con 4 penalità totali ha trionfato la selezione olandese composta da: Jur Vrieling & Carrera VDL, Piet Rajmaker jr con Van Schijndel’s Antares, Bril Roelof con Arlando, Henk van de Polo con Willink.
Al secondo posto la squadra danese con 8 penalità totali: Carey Linnea Ericsson & Thornhill Kate, Rikke Haastrup con Qualico du Bobois, Thomas Velin & Chopin van het Molenheid e Andreas Schou su Giljandro van den Bosrand.
Anche l’Italia ha preso parte al match e la squadra schierata da Gianluca Bormigli ha conquistato il podio con un 3° posto: 12 le penalità accumulate dal team composto da Giampiero Garofalo con Corbanus, Luigi Polesello su Panama Tame, Valentina Isoardi su Vayana, Roberto Previtali su Lucaine.
4° Francia 16 penalità
5° Irlanda 16 penalità
6° Norvegia 32 penalità
7° Belgio 20 penalità nel 1° round
7° Spagna 20 penalità nel 1° round
La classifica: http://online.equipe.com/sv/class_sections/155805/results
(MC)