Vittoria per gli azzurri nello CSIO di Manerbio

Advertisement
bandiera italia 2

Grande giornata per i giovani cavalieri azzurri, ieri sabato 3 aprile: vittoria nella Coppa delle Nazioni Pony, nella Coppa Children, secondi per gli Juniores e terza piazza per gli Young Riders.
La mattinata si è aperta con l’inno azzurro che al termine della Coppa delle Nazioni Pony ha visto salire nel gradino più alto del podio la squadra composta da Camilla Franci su Loustic de Viana (0/8), Chiara Lidia Polizzi su Pretty Boop Ch (8/8), Margherita Melegari su Oreade du Resto (8/8) e Giulia Galletti su Revensdale Apraise Me (4/0). Al secondo posto la Francia, al terzo la Svizzera e al quarto la Germania.
Altra vittoria azzurra, questa volta nella Coppa delle Nazioni Children, è stata firmata dalla squadra formata da Matias Alvaro su Elitloppet (12/1), Marcello Manganotti su Amazzone (0/4) Ernesto Vacirca su Voila (0/0) e Alice Sultan su Simsalabim (5/4). Alle loro spalle il team francese e in terza posizione quello spagnolo mentre quarta è l’Ungheria e quinta la Slovacchia.
Per gli Junior secondo posto per il team italiano composto da Giampiero Garofalo su Ombre de La Baia (8/4), Francesca Arioldi su Loro Piana Kelly de Fussigny (8/4), Filippo Marco Bologni su Loro Piana Ayla (9/8) e Valentina Isoardi su Lumiere d’Aix (0/0), unico doppio netto della categoria. Vince la Spagna mentre al terzo posto si piazza la squadra francese. Quarta la Svizzera, quinta la Germania, sesta la Slovacchia, settima l’Ungheria e ottavo il Belgio.
Terzo posto nella Coppa delle Nazioni Young Rider per la squadra azzurra composta da Alberto Zorzi su Carlotta (9/9), Federico Ciriesi su Artus (0/8), Mia Crocetti su Allisson (9/12) e Mauro Matteucci su Teun (14/4). Prima posizione per il team francese, seconda per quello spagnolo, quarta la Svizzera e quinta la Germania.
Gli altri risultati:
Nella categoria 115 Pony a fasi consecutive, vittoria azzurra per Camilla Franci su Good Buddy con 0/0 in 25.72, seconda la francese Eva Tournaire su Ijinek Ar Crano con 0/0 in 25.91 e terzo il connazionale Alex Le Diberder con 0/0 in 26.35.
Nella categoria 115 Children a fasi consecutive prima è la spagnola Sara Alonso Rocha su Triene con 0/0 in 29.70, seguita dalla ceca Adela Pulpanova su Take it Easy con 0/0 in 35.40 e da Matias Alvaro su Pessoa con 0/0 in 35.59.
Il belga Jos Verlooy su Flashbounce vince la categoria 130 Junior a fasi consecutive con 0/0 in 26.51, seconda piazza per Miklos Csillaghy su Bianca Ifis-Rendimax Billy con 0/0 in 26.73, terza per la svizzera Eva Gautschi su L’Espoir du Tillard con 0/0 in 26.94.
Tutto azzurro il podio della categoria 135 Young Rider a fasi consecutive ( primo Alberto Zorzi su Bombastique Vd Vinckenhoe con 0/0 in 31.43, secondo Andrea Benatti su Mille et une Nuit con 0/0 in 31.72, terzo Edoardo Eugenio Scotti su Loreen D con 0/0 in 32.39.
Horseshowjumping commenterà nei prossimi giorni le immagini del Gran Premio.
fonte Ufficio Stampa FISE
 

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo