WEG 2014: tutto pronto per l’ultima fase di qualificazione, la ranking list e l’anteprima del percorso.

Advertisement
Hickstead best WEG paard

Occhi puntati infine in questi ultimi giorni per il rush finale del salto ostacoli, la finalissima con la consueta formula del Top Final Four si svolgerà domani allo Stadio Ornano di Caen ma i finalisti, i fantastici 4 verranno selezionati nelle manches di questo pomeriggio.
Il meglio del meglio del salto ostacoli del mondo sarà tutto concentrato questo pomeriggio nei rounds di qualificazione per accedere alla fase finale del Top Final Four.
IL TOP FINAL FOUR
Una formula intensa e densa di significato in cui fa la differenza l’abilità del cavaliere di sintonizzazione con un cavallo che non conosce, nella quale conta davvero saper costruire l’intesa e per di più in pochissimo tempo.
Ogni cavaliere affronta il jump-off per 4 volte ed ognuna con un cavallo diverso: i performer finalisti vengono infatti scambiati tra i cavalieri che hanno così un’ulteriore ostacolo rappresentato dalla non conoscenza di 3 dei 4 cavalli che monteranno.
Ogni cavaliere ha 3 minuti di tempo per “conoscere“ il cavallo in campo prova dove sono posti anche degli ostacoli di riscaldamento, ognuno di essi può essere testato per una sola volta nel corso della fase di conoscenza, infine ogni cavaliere deve poi affrontare il percorso che dichiarerà il vincitore sui 4 rounds.
Ma prima di tutto ciò, i due rounds di oggi che selezioneranno i fantastici 4 dai 30 binomi che hanno avuto accesso a questa fase di qualificazione, il percorso sarà composto da 12 ostacoli fino al 1.60m nel round A, per il secondo round il course designer Frederic Cottier allestirà invece un percorso totalmente nuovo.
Ogni binomio entrerà in campo in ordine inverso rispetto alla classifica attuale, ciò vuol dire che i più seri candidati a varcare la soglia del leggendario Top Final Four saranno gli ultimi 4, tra cui l’americana Beezie Madden che attualmente detiene la leadership della classifica provvisoria individuale con Cortes C, in compagnia dello svedese Rolf Goran Bengtsson con Casall Ask e Patrice Delaveau con Orient Express HDC, tra i papabili anche Penelope Leprevost che ha però una cavalla giovane e piuttosto inesperta, anche se di enorme talento: Flora de Mariposa.
Nella foto la premiazione del Top Final Four 2010, in primo piano lo straordinario Hickstead, eletto miglior cavallo dei World Equestrian Games 2010 è scomparso nel 2011.
In allegato pdf scaricabili l’ordine di partenza e l’anteprima del round A, alle 13.30 l’inizio delle prove.
da: normandy2014.com
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo