Wellington, il buonumore di Breitling LS per la finale di Coppa del Mondo di Beezie Madden

Siamo all’ultima settimana di quello che negli Stati Uniti d’America è consideratol’appuntamento internazionale principale durante il periodo invernale, la dodicesima settimana di Winter Equestrian Festival sta per iniziare a Wellington con il CSI5* presso il Palm Beach International Equestrian Center.La settimana inizierà come sempre nella giornata di giovedì con l’iniziativa di formazione “Lunch & Learn Series“, questa volta dedicata al regime nutrizionale del cavallo sportivo.Dal venerdì riparte lo spettacolo sportivo con il Friday Night Stars dello CDIO3* con tappa di Coppa delle Nazioni, grande curiosità intorno a questo appuntamento che avvia definitivamente il programma di preparazione delle squadre americane in vista dei WEG 2018.Il sabato è prevalentemente dedicato alle stelle del salto ostacoli, l’appuntamento principale è il Rolex Grand Prix da 500 mila dollari, una competizione che avrà inizio in prima serata dalle 7.45.In attesa chesi aprano le competizioni di quest’ultima settimana vediamo quali binomi hanno invece conquistato la vetrina principale nella settimana precedente: tra i più in forma di queste ultime giornate WEF l’amazzone Beezie Madden, vincitrice nel Grand Prix del CSI4* in sella a Breiting LS.Davvero rari i percorsi netti nel corso del primo round di questa competizione, solamente 2 sui 39 dei binomi partenti infatti sono riusciti a concludere il percorso senza abbattere nessuna barriera, molti dei quali hanno preso una penalità affrontando l’ostacolo d’acqua.Tre invece i percorsi netti nel jump-off eseguiti, con Beezie Madden la più efficace in sella al 12enne figlio di Quintero Breitling LS, binomio già vincitore del GP CSIO4* in una delle settimane precedenti del WEF, la numero 8 .Questo era l’ultimo impegno sportivo per Breitling LS prima dell’appuntamento parigino con la finale di Coppa del Mondo, la strategia dell’amazzone si basa prevalentemente sulla conservazione della condizione emotiva del suo saltatore, dal momento che per lui gareggiare su un campo in erba è stimolante quella di Wellington era una gara pensata oltre che per la sua condizione anche per mantenerlo di buon umore in vista dell’appuntamento di Parigi.Alle spalle di Beezie Madden uno dei giovani emersi durante le competizioni del WEF, quel Daniel Coyle già vincitore del Grand Prix CSI5* nella settimana numero 9, sempre con Cita.Terzo classificato Richie Moloney su Freestyle de Muze, di 13 anni da Lord Z.
Press Release
Photo: Beezie-Madden-and-Breitling-LS-GPpres-324_6087-Sportfot WEF 2018