XXV° FUTURITY IRHA/NHRA Determinati i finalisti Futurity Open

Advertisement
equitazione americana aachen 2006 3

Presso gli impianti del Palasturla, a Manerbio, ha avuto inizio sabato 7 novembre la 25ma edizione del Futurity Irha, evento approvato dalla Nrha (National Reining Horse Association).  Gara clou  per la disciplina del reining, la competizione vede schierarsi in campo i cavalli di 3 anni per tutte le divisioni Open e Non Pro ed i cavalli di 4 anni per le divisioni Intemediate e Limited Open e per le divisioni Non Pro, Limited e Intermediate Non Pro.
Già determinati i finalisti di tutte le divisioni Non Pro, sia per i 3 che per i 4 anni, ieri si è disputato il secondo go delle divisioni Open – la sommatoria dei punteggi ottenuti nei due go di qualificazione ha definito chi potrà accedere alla finale che si terrà sabato prossimo e che chiuderà la manifestazione che offre non solo le divisioni del Futurity stesso, ma anche le categorie di contorno e la finale del Campionato Italiano Irha.
Ad aggiudicarsi il miglior punteggio nel secondo go (222.5) ed anche il miglior punteggio composite (437.5) nella divisione Open è stato Gennaro Lendi in sella a My Showbix Whiz di proprietà dell’Arcese Qh Usa, soggetto acquistato dall’allevamento statunitense di Bob Loomis.  Ad un punto di differenza (221.5) nel secondo go, troviamo ancora il cavaliere napoletano questa volta con un soggetto di proprietà di Cecilia Frediani, Piccolo Spanish (totale 435.5)mentre si aggiudica secondo posto della classifica finale, con un composite score di 436, Martin Gamper in sella a Rooster Nic di proprietà di Evelyn Bagasco.  Ancora con un punteggio di 435.5, quindi terzo miglior punteggio totale a pari merito con Lendi e Piccolo Spanish, abbiamo Nicola Brunelli in sella ad un soggetto allevato da Claudio Risso, Rs Hermes Olena, nonché di proprietà dell’allevatore piemontese.
In testa alla divisione IntermediateOpen (434), e detentore del miglior punteggio del secondo go (218), troviamo Mirko Piazzi in sella a Glamour di Antinori, di proprietà dell’Azienda Agricola Cà Antinori mentre ottiene il miglior punteggio totale nella divisione Intermediate Open (428.5) il vincitore del secondo go di questa divisione (217.5), il binomio composto da Hermann Verdross eTexas Checkers (di proprietà di Elke Mueller).
In allegato classifica completa e finalisti (evidenziati in giallo) delle tre divisioni del Futurity Open.
Una volta concluso il secondo go del Futurity Open, ha avuto luogo la classe Consolation Non Pro, gara che permette ai binomi che non si sono qualificati per la finale Non Pro nel go di qualificazione (fino al 50% degli esclusi avevano la possibilità di gareggiare per un posto nella finalissima).  Si sono guadagnati la finale tre binomi;  Angelo Capitelli e Sa Rockstar, Fabio Chella in sella a Chinicchex e Manuel Cortese con Pc Electric Spat.
Oggi avranno luogo le categorie di contorno Intermediate e Limited Non Pro (Irha/Nrha), Intermediate e Limited Open (Irha/Nrha) e la Ladies (Irha).  Domani la finale del Futurity riservato a cavalli di 4 anni, Intermediate e Limited Non Pro, seguita dalla finale del Futurity 4 anni, Intermediate e Limited Open.
Consultare il sito ufficiale dell’Italian Reining Horse Association www.itrha.com per il programma, orari, classifiche, ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo