XXXII Giochi Olimpici di Tokyo – salto ostacoli: prima prova vinta da Ben Maher, finisce qui l’esperienza olimpica di Gaudiano

Ieri, 3 agosto 2021, si è aperto il sipario dell’Equestrian Park di Tokyo sulla disciplina del Salto ostacoli in occasione della XXXII edizione dei Giochi Olimpici.
La prima prova di qualifica individuale è andata in scena alle 19:00 (ora locale) ed ha visto partire moltissimi cavalieri tra cui l’azzurro Emanuele Gaudiano, componente dell’Italia team, in sella al suo fidatissimo Chalou.
73 erano i binomi al via per affrontare il complesso percorso progettato dallo Chef de Piste spagnolo Santiago Varela: un tracciato tab. A a tempo che contava 14 ostacoli, per un totale di 17 sforzi.
L’altezza, variabile, andava da 1,50 m a 1,65 m, e solo i migliori 30 sono riusciti a qualificarsi per accedere alla Finale Indiviudale in programma per oggi, 4 agosto, sempre alle 19:00 (ora locale).
Di questi, solo 25 hanno terminato con un netto, 4 le panalità per il tempo e un solo binomio con due penalità per il tempo.
Purtroppo l’esperienza olimpica di Gaudiano e del suo Chalou è terminata ieri: entrato nell’arena dell’Equestrian Park di Tokyo 55esimo nell’ordine di partenza, il binomio ha sfortunatamente chiuso il giro con 9 penalità nel tempo di 89,48 secondi.
Il percorso più veloce è stato quello del Britannico Ben Maher, che ha chiuso il giro in 81.34 secondi in sella ad Explosion W, con zero errori.
A seguire l’irlandese Darragh Kenny su Cartello, i due hanno tagliato il traguardo senza penalità in 82.01 secondi.
Terzo posto, infine, per l’amazzone israeliana Ashlee Bond in sella a Donatello 141 che ha chiuso con 0 errori in 82.84 secondi.
Hanno chuso la top five rispettivamente l’olandese Maikel van der Vleuten e il canadese Mario Deslauriers.
CLASSIFICA COMPLETA QUI https://olympics.com/tokyo-2020/olympic-games/fr/resultats/sports-equestres/resultats-saut-d-obstacles-individuel-qual-000100-.htm
HSJ | M.V. | Photo iStock