XXXII Giochi Olimpici Tokyo 2020: salto ostacoli, oro per Ben Maher ed Explosion

Advertisement
Ben maher olimpiadi tokyo 2020

Una finale incredibile quella svoltasi oggi all’Equestrian Park di Tokyo in occasione della XXXII edizione dei Giochi Olimpici.
Dopo una serie di performance indimenticabili e protagonisti di altissimo livello, l’oro individuale è stato conquistato dal cavaliere britannico Ben Maher in sella ad Explosion, sauro olandese del 2009 da Chacco Blue x Baloubet du Rouet.
Il binomio ha trovato un’armonia ed un equilibrio impressionanti che hanno permesso loro di continuare un percorso di vittorie e successi iniziato con il loro primo incontro, proseguito con il bronzo al Campionato Europeo di Rotterdam del 2019 fino a raggiungere oggi la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
La medaglia d’argento è andata a Peder Fredricson in sella all’incredibile 15enne All In. il cavaliere svedese aveva già ottenuto la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 ed ha confermato ancora una volta le sue grandi capacità e la sua meravigliosa equitazione. Il binomio ha concluso il barrage in soli 38.02 secondi, un ottimo tempo che, però, non è bastato per raggiungere i 37.85 secondi di Maher.
Bronzo, infine, per l’olandese Maikel van der Vleuten su Beauville Z che ha chiuso queste Olimpiadi con pochissimo distacco da Fredricson, concludendo il jump-off in 38.90 secondi.
La prova, una Tab.A a tempo con jump-off, consisteva in un percorso lungo 585 metri progettato dallo Chef de Piste spagnolo Santiago Varela con 14 ostacoli, per un totale di 18 sforzi, di 1.65 m di altezza, il tutto da completare in 88 secondi.
L’ordine di ingresso del barrage era inverso rispetto a quello della classifica stabilita dal tempo e dalle penalità del primo percorso.
Alla fine, però, la performance di Explosion è risultata imbattibile ed ha regalato lacrime di gioia a Ben Maher oltre che un meraviglioso momento di grande sport a tutti gli appassionati del mondo equestre.
Cavalieri provenienti da 17 nazioni si sono riuniti al Baji Koen Equestrian Park per il secondo giorno dedicato alla disciplina di salto ostacoli.
La competizione per la qualificazione alla finale di oggi si è tenuta ieri e aveva ridotto il campo da 73 partenti a soli 30 e, di questi, solo sei sono riusciti a terminare senza errori entro il tempo limite il primo round, potendo così rientrare in campo per il jump-off.
Primo a rientrare in campo per il barrage è stato Daisuke Fukushima in sella a Chanyon, a seguire  Fredricson con All In, seguito da Malin Baryard-Johnsson su Indiana. Quarto in campo Maher,  quinto lo svedese Henrik von Eckermann su King Edward e sesto l’olandese Maikel van der Vleuten su Beauville Z.
Il tempo oggi non è stato un fattore particolarmente problematico, nonostante sia Scott Brash (GB) che Cian O’Connor (IRL) abbiano accumulato un punto di penalità per essere usciti di 0,45 secondi dal tempo limite.
CLASSIFICA COMPLETA QUI

HSJ

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo