25° Master Memorial Dalla Chiesa

Advertisement
2 Lesibizione della Fanfara della Scuola Marescialli Brigadieri di Firenze

Venticinque anni senza mai fermarsi, senza un attimo di esitazione, spinti dalla passione e con la ferma consapevolezza che quanto è stato fatto fino a ora ha sempre messo in primo piano, ancor prima del puro aspetto agonistico, due magnifiche figure del nostro Paese: il generale Carlo Alberto dalla Chiesa e la moglie, sorella della Croce Rossa italiana, Emanuela Setti Carraro, trucidati nel vile attentato mafioso di Palermo il 3 Settembre 1982”. Il commento del Comitato Organizzatore formato da Alessandro Zanini Mariani, Andrea Riffeser Monti e Lucio Guastaroba non lascia dubbi e apre ufficialmente la 25° edizione di questo storico concorso ippico di salto a ostacoli indoor, punto di riferimento per i migliori binomi del panorama agonistico italiano.
Teatro della manifestazione, sin dalla prima edizione del 1992, è il Gese di San Lazzaro di Savena in provincia di Bologna, impianto sportivo in grado di assicurare il pieno e completo svolgimento di tutte le categorie in programma totalmente al coperto.
“Per garantire maggiori confort e sicurezza a cavalli e cavalieri abbiamo prodotto diversi miglioramenti alle nostre strutture. In settembre è stato ripristinato il fondo del campo prova coperto e ulteriormente migliorato quello del campo gara”. Così il presidente del Gese, Alessandro Zanini Mariani, ha voluto sottolineare come l’attenzione riservata agli atleti, cavalieri e cavalli, non debba mai venir meno.
Il programma agonistico del Master d’Italia “Memorial dalla Chiesa” 2016 si svilupperà su quattro giornate con inizio delle gare giovedì 8 dicembre. Venerdì e sabato sono previste le categorie riservate ai giovani cavalli di 5 e 6 anni e le qualifiche dello Small Tour riservato ai 1° grado. Domenica 11 dicembre, infine, saranno eletti i vincitori dello Small Tour e del Gran Premio Master d’Italia  “il Resto del Carlino”, riservato ai 2° grado.
Quest’anno, in occasione del 25° anniversario, si sta lavorando a una nuova formula che non richieda qualifiche per accedere al Gran Premio, in modo che tutti i cavalieri di 2° grado abbiano la possibilità di disputare questa simbolica e importante gara. La prima manche aperta tutti si svolgerà nella mattinata di domenica e decreterà i migliori venti binomi ammessi alla seconda manche, con l’eventuale barrage, che si disputerà nel pomeriggio. Inoltre, poiché il montepremi sarà suddiviso tra i primi 10 classificati, il Comitato Organizzatore si è impegnato a riconoscere un simbolico rimborso spese per i classificati dall’11° al 20° posto.
Come di consueto, al termine delle premiazioni del Master d’Italia, ci sarà la cerimonia di chiusura con la presenza della Fanfara dei Carabinieri che intonerà, per il pubblico e le autorità presenti, diversi brani natalizi e l’immancabile inno nazionale italiano.
Nella foto 1: Alessia Marioni su Ginger, vincitori del Master d’Italia 2015Nella foto 2: l’esibizione della Fanfara della Scuola Marescialli Brigadieri di Firenze 
Antonella Montalti 
Ufficio stampa Memorial Dalla Chiesa

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo