
69° Prix de France: Idao de Tillard cerca vittoria e record

A Vincennes il vincitore del Prix de l’Amérique tenta il massimo risultato
Prix de France 2024: sarà rivincita o conferma?
Domenica 11 febbraio su diciotto cavalli al via ben tredici saranno quelli che hanno dato vita all’ultima edizione del Prix de l’Amérique compreso Idao de Tillard che, di quella corsa, è stato il fantastico vincitore.
Naturale quindi chiedersi se si assisterà ad un replay di quanto visto a fine gennaio sulla stessa pista di Vincennes oppure si dovrà registrare un diverso epilogo.
Prix de France 2024: sarà ancora il Tricolore a sventolare?
Vivid Wise As vittorioso in questa storica corsa nel 2022 e Ampia Mede Sm lo scorso anno hanno regalato grandi soddisfazioni all’ippica italiana e la presenza di entrambi cavalli nella imminente edizione con ottimi numeri di partenza non può che far ben sperare.
Prix de France 2024: sarà record della corsa per Idao de Tillard?
Il tempo di 1.09.7 ottenuto a giugno 2023 sulla pista di Vincennes percorrendo i 2175 metri previsti del Prix Jean Le Gonidec con partenza ai nastri rendono possibile che il vincitore de l’Amérique possa battere il record del Prix de France (1.09,7) fatto registrare nel 2022 da Vivid Wise As.
Questo in considerazione del tracciato leggermente più breve da affrontare.
Prix de France 2024: sarà il settimo sigillo per Franck Nivard ?
Al momento il 44enne driver francese divide con Jean-René Gougeon il record di sei vittorie nella prestigiosa corsa ed ha la concreta possibilità di incrementare questo primato essendo tra i guidatori che scenderanno in pista nell’edizione 2024.
Sarebbe per lui un doppio traguardo bissando il successo dello scorso anno sempre in sediolo alla femmina di 8 anni Ampia Mede Sm che, ricordiamo, veste i colori italiani della scuderia Se.Fin
Prix de France 2024: sarà il meteo ad incidere sull’arrivo?
A Parigi per questa prossima domenica è annunciata pioggia.
Del tutto naturale per chi si lancia in pronostici tener conto anche delle condizioni della pista.
Non solo quindi la forma fisica dei cavalli oppure la distanza da percorrere o ancora le migliori posizioni da guadagnare in gara ma sarà il caso di sperare che Giove Pluvio non decida di voler diventare anche lui protagonista del 69° Prix de France 2024.
Questi i partenti:
- Hooker Berry N. Bazire
- Hail Mary E. Raffin
- Aetos Kronos O. Khilstrom
- Vivid Wise As M. Abrivard
- Delia du Pommereux P.Y. Verva
- Ampia Mede Sm F. Nivard
- Idao de Tillard Cl. Duvaldestin
- Power R. Bergh
- Joviality B. Rochard
- Inmarosa Leo Abrivard
- Horsy Dream P.Ph. Ploquin
- Moni Viking B. Goop
- Italiano Vero M. Mottier
- Dear Friend D. Wajersten
- Emeraude de Bais R. Bouvier
- Missle Hill Y. Lebourgeois
- Hokkaido Jiel D. Thomain
- Go On Boy R. Derieux
https://www.facebook.com/share/p/gc9mzrUEs2mtQtDB/?mibextid=WC7FNe
Bruno Delgado
© Riproduzione riservata.