A cavallo: Orizzonti infiniti

Advertisement
Montagnana 015Rid

Proseguono gli appuntamenti programmati dai Centri di equitazione FISE ed inseriti nel Progetto Turismo Equestre; dopo il successo del viaggio a cavallo organizzato domenica 28 giugno a Gorzano di Maranello (MO), evento a cui hanno preso parte una quarantina di cavalieri, è la volta del Centro Ippico Cavaioni che nel prossimo fine settimana, 4-5 luglio, organizzerà un trekking riservato a ippoturisti dal emblematico titolo: “Orizzonti infiniti“.
Cavalli e cavalieri saranno coordinati e condotti dai tecnici federali Alberto Stricca e Cinzia Scotti.
Programma e itinerario:
Dal Parco Cavaioni (Bo) a Ospitalazzo di Loiano (Bo)
Ritrovo sabato 4 luglio al Centro Ippico Parco Cavaioni ( mt.240) alle ore 8,30 e partenza prevista entro le ore 9,00.
Dal centro ippico si raggiunge l’argine del fiume Reno, costeggiando le sue rive, dopo aver percorso sentieri boschivi alternati a campi coltivati. Trascorsa circa un’ora e mezza e aver guadato due volte il fiume, si giunge all’imbocco di un sentiero che porta sul crinale sovrastante i paesi tra Sasso Marconi e Vado, ci si inerpica su sentieri impegnativi e, in breve, si giunge a un’altitudine di 500 mt per transitare su una terrazza che si affaccia di fronte al monte Badolo, palestra prediletta dagli alpinisti bolognesi. Percorso il crinale, sfiorata la cima del monte Adone e oltrepassato Brento, si continua in direzione di Monterumici, territorio che fu teatro di violenti scontri nella 2° guerra mondiale. Tra questi boschi, dopo circa 4 ore di sella, è prevista una pausa di ristoro per cavalli e cavalieri presso l’agriturismo “ Le Braine“ per il pranzo.
Si riparte verso le 16,00 e percorso un tratto della “Flaminia minor“ ci si dirige in direzione di Monzuno e, dopo un breve tratto di asfalto, si transita su un ripido sentiero che porta sul fondovalle del fiume Savena.Giunti nei pressi di Loiano e Monzuno, il tracciato riprende a salire offrendo allo sguardo del viandante un territorio ricco di campi ben coltivati, boschi, aziende agricole e filari di vite.
La visuale si apre, si torna a mezza costa, luogo in cui si intravvede la meta del trekking, Ospitalazzo è lì sotto di noi, stanchi pronti ad appoggiare i piedi a terra, dopo una marcia di circa tre ore. Pausa pranzo prevista presso “l’agriturismo Piccola Raieda“ sito in località Brento vicino l’Oasi faunistica di recupero animali selvatici.
Rientro previsto per le ore 18,00 di domenica 5 luglio presso il Centro ippico Cavaioni.

FD

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo