Aachen 2015: Campionati Europei quasi al termine, oggi il gran finale e l’assegnazione dei titoli individuali di salto ostacoli

Advertisement
aachen 2015

Stanno per terminare anche questi Campionati Europei 2015, ad Aachen in attesa delle medaglie individuali del salto ostacoli nei giorni scorsi sono intanto stati assegnati i titoli europei per le specialità del volteggio e degli attacchi.
Per gli attacchi a quattro il sovrano d’Europa è Michael Brauchle che ha superato il campione del mondo in carica, l’ olandese Koos de Ronde che ad Aachen ha ottenuto una medaglia di bronzo.
Secondo classificato e vicecampione europeo un altro olandese, Ijsbrand Chardon.
Sempre per gli attacchi la medaglia d’oro a squadre è stata mantenuta dai campioni in carica dell’Olanda mentre argento e bronzo sono andati rispettivamente alle squadre di Germania e Ungheria.
Passiamo al volteggio che ha incoronato i suoi campioni nella giornata di ieri: è il ventiquattrenne tedesco Jannis Drewell il nuovo campione d’Europa alla sua prima partecipazione ad un campionato europeo, tedeschi anche i proprietari delle altre due medaglie in palio: argento e bronzo ai fratelli Brusewitz, rispettivamente argento a Thomas e bronzo a Viktor.
Non nel ben più blasonato dressage e nemmeno nel salto ostacoli, la specialità di questi Campionati Europei per la Germania parrebbe essere dunque il volteggio maschile.
Assegnate le medaglie anche per il Pas de Deux con l’oro che è andato al collo degli austriacai Jasmin Linder e Lukas Wacha, argento per la Germania grazie a Pia Engelberty e Torben Jacobs

Chiusa la pratica parentesi sul volteggio maschile passiamo a vedere i risultati del volteggio femminile, che si è svolta quest’oggi: titolo europeo alla svizzera Simone Jaiser, argento alla tedesca Corinna Knauf e bronzo all’austriaca Lisa Wild.
Torniamo ora al salto ostacoli per il quale nella giornata di ieri si sono svolte due prove: il Prize Aachener Munchener a tempo dove il più veloce è stato il tedesco Christian Ahlmann su Epleaser van’T Heike, seguito al secondo posto da Michael Whitaker con Valentin R ed al terzo posto dalla svedese Charlotte Mordasini su Romane du Theil.
Piazzato l’azzurro Emanuele Gaudiano, al 6° posto con Caspar 232 ed una penalità.
La classifica completa: http://results.aachen2015.de/show/7/event/32/competition/10/result/
Sempre nella giornata di ieri si è tenuta anche la manche finale della Sparkassen Youngster Cup, il vincitore è l’Holsteiner di 7 anni Lord Chambertin 2 (Lord Z), montato dallo svedese Henrik von Eckermann.
Secondo classificato il binomio composto dalla tedesca Janne Friederike Meyer con la femmina Zangersheide Chloe (Chippendale Z) mentre al terzo posto troviamo l’austriaco Andreas Schou su Chalisco (Chacco-Blue).
Ottima prestazione in questa prova per l’azzurro Lorenzo De Luca che ha ottenuto un 9° posto in sella ad Halifax van het Kluizebos, BWP di 8 anni figlio di Heartbreaker.
La classifica completa: http://results.aachen2015.de/show/7/event/33/competition/9/result/
Ricordiamo che questo pomeriggio alle 16.00 si svolgerà l’ultima e decisiva fase per l’assegnazione dei titoli individuali, tra i 25 migliori binomi qualificati anche l’azzurro Piergiorgio Bucci su Catwalk Z.
www.aachen2015.de
photo: Aachen 2015/Photografer

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo