Aachen 2015: oggi le prime prove di salto ostacoli

Advertisement
Ahlmann 0

Sono iniziate stamane ad Aachen le prime prove della specialità del salto ostacoli, la prima di queste si è svolta alle 9.30 ed è terminata con una vittoria azzurra siglata da Emanuele Gaudiano, in campo con l’Oldenburg di 9 anni Caspar 232 (Casper).
Gaudiano ha firmato la prima delle competizioni (detta “Equitazione di campagna“ il Prize of Stadte Region Aachen), con un doppio netto portato a termine in 62.49 secondi.
Dietro all’italiano abbiamo un binomio inglese, Michael Whitaker con Valentin R (63.28) seguito al terzo posto dal danese Andreas Schou in sella al KWPN Allstar (64.99).
4° Soren Pedersen DEN Tailormade Cavetta
5° DANIELE AUGUSTO DA RIOS ITA BAEDEKER
6° Sandor Szasz HUN Luftikus Boy
7° Derin Demirsoy TUR Colino
8° Zuzana Zelinkova Filicita
9° Maria Madenova RUS Balsandra
10°JUAN CARLOS GARCIA ITA GITANO V.BERKENBROEK
La classifica completa: http://results.aachen2015.de/show/7/event/32/competition/4/result/
La prima gara valevole come qualificazione individuale alle prove dei campionati europei e come prima manche per la prova a squadre della disciplina del salto ostacoli è prevista per questo pomeriggio alle 14.00, nel Turkis Airline – Prize saranno otto le squadre in campo: Germania, Slovenia, Portogallo, Austria, Finlandia, Gran Bretagna, Francia e Polonia.
A propostito di squadre vediamo come saranno composte le tre squadre di prestigio di questo primo round: partiamo dalla Germania, prima a scendere in campo con Meredith Michaels-Beerbaum e Fibonacci 17, Christian Ahlmann e Taloubet Z, Ludger Beerbaum e Chiara 222 e Daniel Deusser con Cornet d’Amour.
La squadra britannica risponde con una selezione di tutto rispetto composta da Michael Whitaker e Cassionato, Ben Maher con Diva II, la giovane Jessica Mendoza con Apirit T e Joe Clee con Utamaro D’Ecaussines.
Una piccola curiosità riguardo questa squadra, che si presenta a questo appuntamento con due saltatori appartenenti allo studbook anglosassone AES (Anglo European Studbook) che sta confermandosi con soggetti di elevata qualità (a questo studbook appartengono anche Argento di John Whitaker, Molly Malone V di Bertram Allen, Tripple X III di Tiffany Foster e Blue Angel di Kent Farrington, tutti soggetti apprezzati ai più alti livelli internazionali).
Passiamo alla Francia che si presenta con Penelope Lèprevost e la BWP Flora de Mariposa, Simon Delestre con il Selle Française Ryan Des Hayettes, Kevin Staut sull’SBS Reveur de Hurtebise e Jerome Hurel con un altro Selle Française, lo stallone di 11 anni Quartz Rouge (Ultimo van Ter Moude).
L’elenco completo delle squadre in campo questo pomeriggio: http://media.resultsapi.net/competition/files/15/08/19/startlist-s1_nati…
A seguire per terminare la giornata si svolgerà la competizione riservata i giovani cavalli, la Sparkassen Youngster Cup nella quale saranno impegnati alcuni dei migliori cavalli di 7 anni.
In questa prova saranno in campo anche due cavalieri italiani: Lorenzo De Luca con Halifax van het Kluizebos (Heartbreaker) e Piergiorgio Bucci con Heartbreaker v. Achterhoe (Bentley van de Heffinck).
L’ordine di partenza completo qui: http://results.aachen2015.de/show/7/event/33/competition/5/startlist/
www.aachen2015.de
photo credits: Aachen 2015/ Photographer

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo