
Ad Arezzo Greta Lepratti conquista il titolo di Campionessa Young Rider Assoluta

Un fine settimana di sport all’Arezzo Equestrian Centre ha consacrato i nuovi protagonisti del salto ostacoli giovanile italiano. Tra applausi e grande entusiasmo del pubblico, la Campionessa Italiana Assoluta Young Rider Prestige 2025 è Greta Lepratti, amazzone lombarda che, in sella alla sua Mercy Van’t Ruytershof, ha firmato una prestazione impeccabile. Con freddezza e precisione, la giovane amazzone ha saputo imporsi, confermando il proprio talento.
L’atmosfera dell’Arezzo Equestrian Centre è stata quella delle grandi occasioni: tribune gremite, sostegno caloroso del pubblico e un campo gara che ha ospitato centinaia di binomi provenienti da tutta Italia per l’edizione 2025 dei Campionati Italiani Giovanili Prestige.
Sul podio della categoria Young Rider, dietro Greta Lepratti, Martina Ferrari con Alonko Hero Ze Davide Vitale su Earl Grey Z: tre giovani lombardi che confermano la forza di una regione capace di crescere atleti completi e competitivi.
Nel Campionato Italiano Assoluto Junior Prestige, l’oro è andato ad Andrea Pisani su Charlemagne JT Z. L’argento è stato conquistato da Marianna Martinego Marquet su Fine Edition, mentre il bronzo è andato a Gabriel Minucci Zagni su Orbit.
A distinguersi tra i Children è stata Cecilia Speranza, che con una sola penalità in sella a Uelem Croze ha conquistato il titolo nazionale. Completano il podio Elena Pasquini (Golden View, Lazio) e Lorenzo Spaggiari (Cadelrio Artepony, Emilia-Romagna).
Nella categoria Pony Prestige, il trionfo è firmato Flavio Campanella in sella a Bobby Dawn. Secondo Giorgio Marini (G Horse, Lazio), terza Maria Privitera, in una gara che ha messo in evidenza il carattere e la tecnica dei più giovani.
Edizione dopo edizione, i Campionati Italiani Giovanili Prestige si confermano un punto di riferimento per la crescita sportiva e personale dei giovani cavalieri. Dietro ogni risultato ci sono ore di allenamento, passione, famiglie e istruttori che credono nel valore educativo e formativo dell’equitazione.
Ad Arezzo si è respirato lo spirito più autentico di questo sport: quello che unisce generazioni diverse nella stessa passione e guarda al futuro con fiducia.